News
17 Luglio 2025
I due Giovanni: a sinistra Cristiano, a destra Antonuccio. Entrambi confermati per la prossima stagione
La prima squadra ha ufficialmente cominciato la sua stagione, il Settore Giovanile lo farà più avanti. Ma ovviamente in casa Renate è già tutto pronto per un'altra, si spera fantastica, annata. Non sarà una ripartenza, ma le novità - anche grosse - non mancheranno. A cominciare dalla direzione tecnica di un vivaio che negli anni è diventato uno dei punti di riferimento non solo in Lombardia ma anche a livello nazionale per quanto riguarda i club di Serie C: dopo l'addio di Michele Cossa, diventato osservatore dell'Atalanta, è arrivata infatti la promozione per Stefano Marcandalli. Profilo giovane ma già di grande esperienza (a Renate ricopriva già il ruolo di responsabile del Settore Giovanile e ancora prima di responsabile dello scouting), ecco le sue scelte per i quadri tecnici della prossima stagione.
Il cambiamento più importante riguarda la panchina della formazione Primavera, che nell'ultima stagione ha sfiorato una clamorosa promozione in Primavera 1 arrivando fino ai playoff persi poi con il Napoli: salutato Gianluca Savoldi, il club è pronto a ufficializzare l'arrivo dal Como di Cristian Boscolo. Un profilo importante reduce da una lunga esperienza in riva al Lago e che ora è pronto a raccogliere un'eredità pesante. Più sotto, e parliamo delle due formazioni Allievi, ecco invece due conferme importanti. In primis quella di Giovanni Cristiano, prontissimo quindi per il suo quarto anno consecutivo alla guida dell'Under 17. Una scelta di continuità ma soprattutto una garanzia assoluta: dopo la semifinale sfumata con i classe 2008 ma soprattutto dopo lo Scudetto di due anni fa con i 2007, il tecnico ex Lecco, Casatese e Seregno si prepara ad accogliere sotto la sua ala i 2009. Una squadra forte ma che nell'ultima stagione non ha performato come tutti si aspettavano. Qualche rinforzo arriverà, ma il Renate punta soprattutto sulle caratteristiche dello stesso Cristiano per risollevare un gruppo che può sicuramente togliersi più di qualche soddisfazione. Per l'Under 16, invece, arriva la conferma di Giovanni Antonuccio: subentrato a stagione in corso a Bosisio, è reduce da una grande rimonta che poi però non ha portato l'accesso - di pochissimo - alle fasi finali nazionali proprio con i classe 2009. Anche lui ex Casatese (ma anche Seregno, Nibionno e Manara), prenderà in mano i 2010: non un gruppo qualsiasi, ma un gruppo che è riuscito ad arrivare fino alla finale Scudetto poi persa contro il Lecco.
Già, perché il Renate ha da sempre coltivato non solo talenti ma anche giovani tecnici pronti a spiccare il volo (come Tettamanti, coltivato come "vice" e arrivato fino alla finale Scudetto di Under 15). E le scelte di Stefano Marcandalli vanno proprio in questa direzione. Per l'Under 15 la scelta è ricaduta infatti su Antonino Chirico, già vice di Tettamanti con la squadra che è arrivata a un solo centimetro dal Tricolore, mentre per l'Under 14 è stato promosso Mattia Della Mura: dopo due stagioni alla guida dell'Under 13, seguirà i classe 2012. Infine, proprio per l'Under 13, ecco un'altra promozione: sulla panchina del 2013 ci sarà infatti Mattia Busnelli, già vice in Under 16 e alla prima esperienza da primo allenatore.