Cerca

Serie C • Sprint Analyst

Per infilarli ci vuole tanta bravura, ecco i migliori portieri Under 21 del campionato dei giovani

Un'analisi approfondita dei più capaci estremi difensori nati dal 2004 in poi, qualcuno è già finito addirittura alla Juventus

SERIE C STATISTICHE

Nel calcio moderno, trovare portieri giovani affidabili è sempre più una priorità per le squadre che vogliono investire sul futuro. Nel Girone A della Serie C 2024-2025 diversi estremi difensori nati dal 2004 in poi hanno già dimostrato maturità, costanza e personalità, conquistando minuti importanti e mantenendo la porta inviolata in numerose occasioni. Ecco chi sono i talenti più interessanti del campionato che hanno coniugato meglio un certo numero di apparizioni tra i pali con il non aver subito reti.



COS'È SPRINT ANALYST

C'è una grande novità nell'aria per chiunque viva di curiosità statistiche e tanto altro. Sprint e Sport ti coccola con un nuovo servizio esclusivo, figlio della mole di dati raccolti dalla redazione a portata di tutti, analizzati dai vostri giornalisti di fiducia. Un servizio nuovo ed esclusivo per tutti quelli che vorranno avere a portata di mano i dati completi di squadre e singoli giocatori, statistiche speciali ed esclusive dal database di Sprint e Sport consultabili comodamente, pubblicato ogni lunedì sull'edicola digitale.

Qua viene in aiuto Sprint Analyst: grazie alla mole di dati raccolta dalla redazione di Sprint e Sport e portata alla luce in tutta la propria "potenza" dal Super Almanacco da poco pubblicato (qui sopra maggiori informazioni su COME CONSULTARLO), ognuno potrà affidarsi per fare calciomercato, studiare o semplicemente immergersi nelle statistiche.


LORENZO CORDARO – PERGOLETTESE

Il classe 2004 originario di Ciriè si è imposto come titolare fisso alla Pergolettese, totalizzando ben 3150 minuti in campo. Il suo rendimento costante e la fiducia dello staff tecnico gli hanno permesso di collezionare anche 10 clean sheet, confermando la sua affidabilità. Cordaro, in arrivo dalla Serie D, è un portiere che unisce reattività e lettura del gioco, qualità che lo rendono un profilo da tenere d’occhio. E in questo mercato estivo ha richieste anche dalla Serie B (Avellino).


SERGIO BARLOCCO - TRENTO

Barlocco è la vera rivelazione tra i pali: nonostante abbia giocato meno minuti rispetto a Cordaro (2630), è il leader assoluto per clean sheet tra i giovani, con 11 gare concluse senza subire reti. Dotato di grande freddezza e senso della posizione, il portiere del Trento ha spesso fatto la differenza in match delicati. Curiosità: il classe 2004 in passato da ragazzino si è cimentato anche nello sci di fondo con successo. 


ELIA BOSEGGIA - ARZIGNANO VALCHIAMPO

Altro 2004 dal rendimento solido è stato Boseggia, titolare fisso nell’Arzignano Valchiampo. Con 2880 minuti in stagione e 10 clean sheet, ha mostrato maturità e concentrazione. I suoi numeri confermano una crescita costante, e non è escluso che club di categoria superiore negli anni a venire inizino a interessarsi a lui. Il suo banco di prova per la prossima stagione sarà il Novara, sempre nel Girone A di Serie C, una vetrina comunque maggiore. 


STEFANO MANGIAPOCO - GIANA ERMINIO

Meno chiacchierato ma estremamente efficace, Mangiapoco ha chiuso la stagione con 2610 minuti giocati e 9 clean sheet. La sua affidabilità è stata fondamentale per la Giana Erminio, soprattutto nei momenti critici della stagione. Silenzioso ma determinante nel lungo percorso del club della Martesana tra campionato e play off. Le capacità del classe 2004 non sono passate inosservate e la Juventus lo ha portato a sè per farlo giocare nella squadra Next Gen nella stagione 2025-2026.


MATTEO RIZZO - PRO VERCELLI

Chiude questa Top 5 Matteo Rizzo (classe 2004) della Pro Vercelli: 2250 minuti e 6 clean sheet per un portiere in crescita, che ha saputo gestire la pressione di un club che ha vissuto un'annata delicata. Il suo posizionamento e la sua capacità di comandare la difesa sono già da categoria superiore. Per intanto dopo 4 anni con le Bianche Casacche è arrivata la chiamata che lo porterà altrove, precisamente a Campobasso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter