News
18 Luglio 2025
foto figc.it
È ufficiale: per la prima volta nella storia, la FIGC ha istituito una Nazionale Under 14, affidata alla supervisione di Luigi Milani, ex Juventus e non solo. Una novità assoluta che si inserisce nel più ampio progetto federale di potenziamento del vivaio azzurro. La selezione, dedicata ai classe 2012 tesserati con club professionistici, verrà costruita attraverso raduni mensili nei Centri Federali Territoriali sparsi sul territorio. L’obiettivo è chiaro: individuare i talenti più promettenti fin dai primi passi, per inserirli in una filiera coerente e strutturata che li accompagnerà fino alle Nazionali maggiori.
A supervisionare l’intera attività delle giovanili resta Maurizio Viscidi, figura chiave dello sviluppo azzurro dal 2010, che continuerà a collaborare con il CT Gattuso e il tecnico dell’Under 21 Silvio Baldini. Insieme a Daniele Zoratto, vicecoordinatore, Viscidi ha guidato la crescita di una generazione d’oro, culminata nei trionfi europei dell’Under 19 nel 2023 e dell’Under 17 nel 2024. Successi che hanno valso all’Italia il prestigioso riconoscimento UEFA "Maurice Burlaz". La continuità nei quadri tecnici è una scelta strategica: la FIGC punta su stabilità e visione a lungo termine per coltivare il talento con metodo e identità.
Intanto è pronta a ripartire anche l’attività agonistica: l’Under 20 di Carmine Nunziata, tornato in panchina dopo l’esperienza con l’Under 21, sarà la prima a scendere in campo, volando in Cile per la Coppa del Mondo FIFA dal 27 settembre al 19 ottobre. Conferme e novità si rincorrono anche nelle altre selezioni: Bollini guida ancora l’Under 19, Favo sale all’Under 18, mentre Franceschini eredita l’Under 17. L’Under 16 viene affidata a Manuel Pasqual, alla sua prima esperienza da primo allenatore, mentre Enrico Battisti resta saldo sulla panchina dell’Under 15, affiancato dal veterano Antonio Rocca. Il presidente Gravina ha salutato con entusiasmo la nuova stagione: «Negli ultimi anni stiamo ottenendo risultati straordinari, i migliori della nostra storia». E l’Italia, anche nelle giovanili, vuole continuare a scrivere pagine importanti.
Under 21
Tecnico: Silvio Baldini
Under 20
Tecnico: Carmine Nunziata
Assistente tecnico: Matteo Brighi e Mirco Gasparetto
Competizione: FIFA U-20 World Cup Chile 2025 dal 27 settembre al 19 ottobre
Under 19
Tecnico: Alberto Bollini
Assistente tecnico: Christian Maggio
Competizione: UEFA European Under-19 Championship Wales 2025 | Gruppo 9 del primo turno di qualificazione dal 12 al 18 novembre in Italia
Under 18
Tecnico: Massimiliano Favo
Assistente tecnico: Davide Cei
Competizione: FIFA U-17 World Cup Qatar 2025 dal 3 al 27 novembre
Under 17
Tecnico: Daniele Franceschini
Assistente tecnico: Marco Scarpa
Competizione: UEFA European Under-17 Championship Estonia 2026 | Gruppo 1 del Round 1 dal 1° al 7 ottobre in Estonia
Under 16
Tecnico: Manuel Pasqual
Assistente tecnico: Matteo Barella
Under 15
Tecnico: Enrico Battisti
Assistente tecnico: Bruno Redolfi