Cerca

News

Un top allenatore, due conferme e un clamoroso ritorno: tutte le panchine della Pergolettese

Mario Tacchinardi vince il casting per la Primavera, innesto dirigenziale per lo scouting dei più piccoli: ecco Carlo Abbiati

Pergolettese

A sinistra Mario Tacchinardi, prossimo allenatore della Primavera; a destra Giulio Todisco, confermato sulla panchina dell'Under 16

Il cerchio è finalmente chiuso, la Pergolettese nella sua versione 2025-2026 è pronta a partire. Ci è voluto un po', perché il nome del successore di Alessandro Recenti alla guida della formazione Primavera è arrivato solamente nelle ultime ore, ma ora è davvero tutto pronto. Uno dei club più in crescita a livello di vivai di Serie C ha infatti definito quelli che saranno gli allenatori delle giovanili della prossima stagione. E i quadri tecnici disegnati da Filippo Giuliani, numero uno del Settore Giovanile gialloblù, raccontano di una società che non solo si vuole confermare ma vuole anche migliorare quanto già di buono fatto negli ultimi tempi. 

L'ULTIMA NOVITÀ

Per quella che di fatto può anche essere definita come una mini-rivoluzione. Che prende forma agli estremi del vivaio (cambia infatti l'allenatore dei più grandi ma anche dei più piccoli) e che si traduce principalmente nel nome del nuovo tecnico della Primavera: a prendere il posto di Alessandro Recenti, infatti, ci sarà Mario Tacchinardi. Una scelta che traccia anche un piccolo cambio di mentalità, visto che si passa da un allenatore abituato a lavorare con i giovani (Recenti arrivava dalla Primavera della Virtus Verona) a un tecnico abituato invece a calcio dei grandi: ex Desenzano in Serie D, Tacchinardi è stato per anni alla guida del Breno prima in Eccellenza e poi in Serie D per tre stagioni. Guiderà la squadra Under 19 in Primavera 3 con l'obbiettivo tracciato di una salvezza tranquilla e sarà affiancato da Gabriele Ganini, ex Sant'Angelo e Fanfulla.

IL SETTORE GIOVANILE

Disegnato per filo e per segno, con due conferme importanti e due volti nuovi a compensare gli addii di Michele Botturi e Alessio Manzoni, quest'ultimo passato all'Atalanta. Partiamo dalle conferme, che riguardano le panchine di Under 17 e Under 16. Sulla prima rimane infatti Moreno Bettinelli, al secondo anno di fila in categoria: anche lui ex Sant'Angelo e Fanfulla, prenderà in mano i classe 2009 e cioè il gruppo considerato più di valore di tutto il vivaio gialloblù (e rinforzato con diversi innesti di livello). Sulla seconda invece resta Giulio Todisco, giovane tecnico ex Novara e Sangiuliano City: nell'ultima stagione è arrivato fino ai quarti di finale della corsa Scudetto, ora punta a fare almeno altrettanto insieme ai classe 2010. Due volti nuovi, invece, per le categorie Under 15 e Under 14. Sulla prima ecco Claudio Salvi, ex Fornovo, Trevigliese e Crema tra le altre: avrà come vice Luca Gavidia - giovane rampante in arrivo dall'Ausonia - e accoglierà in agonistica i classe 2011. Sulla seconda invece ecco Alessandro Messina direttamente dall'Under 15 del Sant'Angelo.

POTENZIAMENTO A TUTTO TONDO

Non solo sugli allenatori ma anche mercato a livello dirigenziale, con la Pergolettese che va a rinforzare anche il proprio scouting. Un reparto che, da quando è arrivato Roberto Zecchini, ha avuto un'impennata non indifferente e che adesso va a completarsi con un'altra figura di spicco del territorio. A dare una mano a Zecchini, infatti, da oggi ci sarà anche Carlo Abbiati, che dopo tre anni al Sant'Angelo si occuperà - oltre che di allenare i classe 2016 - dello scouting dell'Attività di Base per conto del club gialloblù. Anche ex Fanfulla, per Abbiati si tratta di un ritorno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter