Cerca

Giovanili

Tre volti nuovi per le panchine! Ecco il quadro generale delle giovanili della neopromossa in Serie A

La Cremonese ha definito tutte le guide tecniche per la prossima stagione: ci sono due innesti importanti

Gardoni e Vicenzi

GIOVANILI CREMONESE • Gardoni, tecnico esperto confermato in Under 16 e Vicenzi, in arrivo dal Verona per l'Under 17 (foto calciohellas.it)

In una realtà come quella del calcio giovanile, ogni stagione è come l’anello di un albero: aggiunge spessore, lascia un segno, racconta una storia. E nel cuore pulsante della Cremonese, dove ogni categoria rappresenta un mattoncino verso il sogno, il nuovo anno parte da una certezza fondamentale: le persone. Lo staff tecnico del Settore Giovanile grigiorosso è stato ufficialmente definito a poche settimane dal via, confermando una direzione chiara, che intreccia esperienza, novità e fedeltà alla maglia.

ESPERIENZA E NOVITÀ

A guidare ancora una volta la Primavera sarà Elia Pavesi, pronto per la sua sesta stagione consecutiva sulla panchina dei grandi giovani: dopo la salvezza conquistata con determinazione nel massimo campionato di categoria, rappresenterà ancora il faro del vivaio. Novità assoluta è invece la nascita dell’Under 18, che sarà affidata a Emanuele Tedoldi, classe ’95, reduce dalle esperienze con Sampdoria (Under 17), Lecco e Perugia. Cambia guida anche l’Under 17: a sedersi in panchina sarà Thomas Vicenzi, in arrivo dall’Hellas Verona, dove ha già lavorato nella stessa categoria. Resta saldo invece Andrea Gardoni in Under 16: l’eroe della cavalcata playoff con i 2009 continuerà il suo percorso sulla stessa panchina, con l’obiettivo di replicare una stagione da ricordare.

FONDAMENTA DEL VIVAIO

Per quanto riguarda le categorie più giovani, si riparte all’insegna della continuità. Massimo Lombardini resta in Under 15, così come Elia Oliverio — promosso a primo allenatore — in Under 14. Nessun cambiamento nemmeno per Claudio Mecaj (U13), Giovanni Raimondi (U12), Gabriele Passalacqua (U11), Luca Gary Dorati (U10) e Antonio Ferrara (U9). Un mosaico di professionalità e passione che dà forma al progetto grigiorosso: allenatori, prima ancora che tecnici, che ogni giorno formano giocatori e persone. Il futuro della Cremonese, ancora una volta, parte da qui.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter