ALCIONE SERIE C - Daniele Olivieri, centrocampista classe 2001, arriva da 2 stagioni in Serie D con la maglia dell'Atletico Ascoli
Ci sono caratteristiche specifiche che rendono un centrocampista il vero cuore pulsante di una squadra. Ovvero la capacità di legare i reparti, di vedere il gioco prima degli altri, e di trasformare ogni azione in un'opportunità. Per l'Alcione Milano, la conseguenza di queste cose arriva con un nome: Daniele Olivieri. Un acquisto che promette di portare quella scintilla in più nel motore della squadra di Giovanni Cusatis, unendo esperienza e talento in un mix esplosivo.
UN TALENTO CRESCIUTO TRA ASCOLI E LETTONIA Daniele Olivieri non è un nome nuovo per chi segue il calcio con attenzione. Nato nel 2001, ha mosso i primi passi nel settore giovanile dell'Ascoli, un vivaio che ha forgiato il suo talento e affinato le sue capacità. Olivieri ha poi indossato le maglie di Carpi e Legnago Salus, mettendosi alla prova in diversi contesti e campionati italiani, dimostrando una versatilità rara per la sua età. Ma è l'esperienza internazionale con il Jelgava, in Lettonia, a rappresentare una tappa cruciale nel suo percorso. Un'avventura che ha arricchito il suo bagaglio tecnico e personale, offrendogli una prospettiva diversa sul gioco e sull'approccio tattico. Un'esperienza che non tutti i giovani calciatori possono vantare e che sicuramente sarà un asso nella manica per il centrocampo dell'Alcione.
NUMERI CHE PARLANO CHIARO Olivieri non è solo un giocatore di prospettiva, ma un centrocampista che sa fare la differenza. I suoi numeri con l'Atletico Ascoli in Serie D parlano chiaro: 66 presenze e 6 gol. Un contributo concreto che va oltre la semplice costruzione del gioco, dimostrando la sua capacità di incidere anche in zona gol. Un centrocampista moderno, capace di essere decisivo in entrambe le fasi del gioco, un vero e proprio jolly per il mister.
UN NUOVO CAPITOLO CON L'ALCIONE MILANO Con l'arrivo di Olivieri, l'Alcione Milano non nasconde le proprie ambizioni. Il club ha accolto il classe 2001 con un caloroso «in bocca al lupo», segno di quanto si creda nel suo potenziale. L'obiettivo è chiaro: costruire una rosa competitiva che possa lottare per traguardi importanti, puntando su profili che garantiscano un impatto immediato e un futuro promettente. Olivieri, con la sua capacità di legare i reparti e la sua visione di gioco, è pronto a diventare il fulcro del centrocampo orange. Un giocatore che sa quando accelerare e quando rallentare, che sa trasformare la difesa in attacco con un solo tocco. Un elemento di qualità che, siamo certi, non tarderà a farsi notare dai tifosi e dagli addetti ai lavori.
UN FUTURO TUTTO DA SCRIVERE L'arrivo di Daniele Olivieri all'Alcione Milano è quindi solo l'inizio di un nuovo capitolo. Un capitolo che il centrocampista in arrivo dalla Serie D è pronto a scrivere con passione e determinazione, portando in campo quella grinta e quella visione che lo hanno reso un talento da tenere d'occhio. La sfida è lanciata, e Olivieri è pronto a raccoglierla, con la consapevolezza che ogni partita è un'opportunità per dimostrare il proprio valore.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96