PERGOLETTESE SERIE C - Giacomo Tomaselli, centrocampista classe 1999, nell'ultima stagione 9 presenze con la Virtus Entella e 4 con la Feralpisalò da gennaio in poi
Chi non ha mai sognato di vedere un centrocampo trasformarsi in una sinfonia perfetta, dove ogni passaggio è una nota che risuona armoniosamente nel cuore del gioco? È proprio questo che la Pergolettese spera di ottenere con l'arrivo di Giacomo Tomaselli, un centrocampista che porta con sé un bagaglio di esperienze e qualità che promettono di fare la differenza. Arriva da una stagione vissuta a metà tra Virtus Entella e Feralpisalò e vuole rilanciarsi.
UN VIAGGIO TRA LE STELLE DEL CALCIO ITALIANO Giacomo Tomaselli, nato a Borgosesia il 25 luglio 1999, ha iniziato la sua carriera proprio nella sua città natale, esordendo in Serie D con il Borgosesia. Un giovane talento che ha saputo farsi notare fin da subito a 16 anni in prima squadra, quando ancora giocava come attaccante, scalando rapidamente le gerarchie del calcio italiano. La sua ascesa lo ha portato presto a calcare i campi della Serie C con la prestigiosa maglia del Monza, un trampolino di lancio che gli ha permesso di affinare le sue doti tecniche e tattiche. Ma il viaggio di Tomaselli non si è fermato qui. Dopo Monza, il suo talento è stato apprezzato in diverse piazze: una stagione al Gozzano, 3 campionati con l'Albinoleffe e un altro triennio alla Virtus Entella. Ogni tappa è stata un'opportunità per crescere, per adattarsi a contesti diversi e per dimostrare la sua affidabilità in campo. Gli ultimi mesi della scorsa annata lo hanno visto protagonista con la Feralpisalò, accumulando un totale di 245 presenze in carriera tra i Professionisti. Un curriculum di tutto rispetto che parla da sé.
L'APPRODO ALLA PERGOLETTESE: UNA NUOVA SFIDA Ora, il destino calcistico di Tomaselli lo porta a legarsi alla Pergolettese con un contratto biennale, che lo vedrà vestire i colori gialloblù fino a giugno 2027. Un innesto che rappresenta una chiara volontà del club di consolidare la squadra con elementi di spessore e comprovata esperienza a disposizione del tecnico Giacomo Curioni. Ma cosa può portare Tomaselli a questa squadra? La sua versatilità è un asset importante per la formazione della Pergolettese. Capace di ricoprire più ruoli nel centrocampo, Tomaselli è il classico giocatore che può trasformare una partita con una sola giocata. La sua visione di gioco, unita alla capacità di leggere le situazioni in campo, lo rendono un elemento prezioso, in grado di fare la differenza nei momenti chiave.
IL FUTURO DELLA PERGOLETTESE: UN'ORCHESTRA IN CERCA DI UN DIRETTORE Con l'arrivo di Tomaselli, la Pergolettese puntella dunque il proprio organico. La squadra è pronta a misurarsi con nuove sfide, con l'obiettivo di migliorare la propria posizione in campionato e, chissà, magari sognare in grande. L'inserimento di un giocatore con l'esperienza e la qualità di Tomaselli è un segnale forte: la Pergolettese vuole essere protagonista in una stagione emozionante, dove ogni partita sarà una sfida da affrontare con il cuore e la grinta di chi sa di poter contare su un centrocampista di livello. L'ex Borgosesia è pronto a prendere per mano il centrocampo della Pergolettese e a guidarlo verso nuovi traguardi.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96