Primavera 1
20 Luglio 2025
FIORENTINA PRIMAVERA • Eman Kospo, difensore classe 2007 e nuovo arrivo in casa Viola (foto @emankospo)
Ci sono giovani che non hanno paura di attraversare. Di lasciare ciò che conoscono per cercare il posto giusto dove diventare ciò che possono essere. Eman Kospo è uno di loro: nato nel 2007, difensore centrale con doppio passaporto svizzero e bosniaco, ha deciso di lasciare il vivaio del Barcellona per approdare alla Fiorentina. Un passaggio che non è solo geografico, ma anche tecnico e umano. Il club viola lo ha accolto con convinzione, investendo circa 400 mila euro per portarlo in Italia e assicurandosi un prospetto considerato tra i più interessanti della sua generazione. Il Barça ha mantenuto il 15% sulla futura rivendita, ma la scelta di Kospo parla chiaro: crede nel progetto Viola, nella possibilità concreta di affacciarsi presto al calcio dei grandi.
Kospo è arrivato nel settore giovanile del Barcellona nel 2023, dopo essersi già messo in luce nelle selezioni giovanili dell'Aarau e dello Zurigo, conquistando al primo anno Copa del Rey e Uefa Youth League (la Champions League dei giovani). In un solo anno ha scalato le categorie under, imponendosi per qualità tecniche, struttura fisica e intelligenza tattica. Il suo stile di gioco combina eleganza in fase d'impostazione e solidità difensiva, caratteristiche che hanno attirato l’interesse di numerosi osservatori. La sua crescita non è passata inosservata neppure a livello internazionale: sebbene abbia rappresentato la Svizzera, ha alle spalle esperienze anche con la Bosnia, a conferma di una doppia identità calcistica che lo rende ancora più interessante per il futuro.
Alla Fiorentina, Kospo comincerà il suo percorso con la Primavera, tappa fondamentale per ambientarsi nei ritmi e nelle dinamiche del calcio italiano. Ma la visione del club va oltre: all’interno della dirigenza c’è già la convinzione che il giovane possa, nel medio periodo, entrare nelle rotazioni della prima squadra. L’acquisto rientra in una strategia ben precisa della società gigliata, da anni attenta a selezionare e valorizzare giovani talenti provenienti da realtà internazionali. Con Kospo, la Fiorentina non solo rafforza il proprio settore giovanile, ma getta le basi per costruire una difesa competitiva e sostenibile per gli anni a venire. Il futuro, in fondo, si costruisce partendo da scelte coraggiose.