News
22 Luglio 2025
SERIE A PARMA • Giovanni Reyna, classe 2002, potrebbe arrivare in Serie A (foto Instagram)
Un talento cristallino che si trova intrappolato in un limbo calcistico. È il caso di Giovanni Reyna, centrocampista offensivo del Borussia Dortmund, che nei primissimi scorci di carriera era considerato una delle promesse più brillanti del calcio mondiale, e che invece, a soli 22 anni, è relegato ai margini della squadra. Dopo stagioni difficili segnate da tanti problemi fisici, ora si potrebbe però aprire una nuova possibilità per il talento di passaporto statunitense. Il Parma ha messo gli occhi su di lui e l'operazione per portarlo in Italia a giocare da protagonista in Serie A non sembra così complicata.
Giovanni Reyna, con il suo tocco di palla vellutato e una visione di gioco da fare invidia ai più navigati playmaker, è un giocatore che, sulla carta, dovrebbe essere protagonista in Bundesliga. Eppure, la realtà è ben diversa. Anche durante la partita più abbordabile del Borussia Dortmund al Mondiale per Club, quella contro il modesto Mamelodi Sundowns, Reyna è stato soltanto uno spettatore privilegiato. Seduto negli spogliatoi del TQL Stadium di Cincinnati, lontano dal campo e dai riflettori, ha osservato i suoi compagni lottare sotto il sole cocente. Un'immagine che ha fatto il giro del mondo, simbolo di una carriera che sembra essersi fermata ai box. Ora però, le voci di un trasferimento si fanno sempre più insistenti, e la sua permanenza in Germania appare ormai improbabile.
Due sono le opzioni principali sul tavolo: la MLS e la Serie A. Negli Stati Uniti, squadre come LAFC e NYCFC sono pronte ad accoglierlo a braccia aperte. Un ritorno in patria potrebbe rappresentare una boccata d'ossigeno per Reyna, permettendogli di giocare con continuità e di ritrovare la fiducia in se stesso. D'altro canto, la Serie A potrebbe offrirgli una sfida stimolante e la possibilità di confrontarsi con un calcio tatticamente evoluto. Il Parma, in particolare, sembra essere interessato al suo cartellino, valutato intorno ai 6 milioni di euro.
A soli 22 anni, Reyna ha ancora tutto il tempo per riscrivere la sua storia. La MLS, con il suo ritmo meno frenetico rispetto ai campionati europei, potrebbe essere il terreno fertile per far germogliare nuovamente il suo talento. Un ambiente che gli consentirebbe di giocare con continuità e di mettersi in mostra per un eventuale ritorno nella Nazionale statunitense. Ma anche la Serie A, con la sua tradizione e il suo fascino, potrebbe rappresentare una tappa importante nella carriera di Reyna, offrendogli la possibilità di misurarsi con un calcio di alto livello. In definitiva, qualunque sia la scelta di Reyna, l'importante è che sia una decisione che gli permetta di esprimere tutto il suo potenziale. Perché un talento come il suo merita di brillare, e non di rimanere nell'ombra.