TORINO SERIE A - Tommaso Gabellini, attaccante classe 2006, ha esordito in Serie A contro la Roma nel campionato 2024-2025
Il dubbio che Tommaso Gabellini sia il futuro del Torino o semplicemente un giovane di belle speranze è legittimo. La risposta potrebbe essere più vicina di quanto pensiamo. Il giovane attaccante romagnolo, nato a Misano Adriatico, ha già iniziato a lasciare il segno nei cuori granata, e non solo. Dopo aver incantato con la Primavera, Gabellini è stato convocato per il ritiro pre-campionato del Torino, un chiaro segnale di fiducia da parte di Marco Baroni. Ed è già riuscito ad andare a segno in amichevole.
UN ESORDIO DA FAVOLA L'esordio in Serie A è un sogno per molti giovani calciatori, ma per Gabellini è stato solo l'inizio di una storia che promette scintille. Paolo Vanoli, allenatore del Torino della stagione 2024-2025, ha deciso di lanciare il giovane attaccante nell'ultima giornata del campionato scorso contro la Roma. Minuto 81, Stadio Olimpico Grande Torino: Gabellini entra in campo e al primo pallone toccato tenta subito un tiro dalla distanza. Un gesto che ha lasciato intravedere non solo talento, ma anche una personalità fuori dal comune.
UN TALENTO CHE NON PASSA INOSSERVATO Gabellini non è un nome nuovo per chi segue il calcio giovanile. Dopo aver militato nei settori giovanili di FYA Riccione, Rimini e Cesena, il suo talento è esploso con la maglia del Torino Primavera. Nella stagione 2024-2025, il giovane attaccante ha messo a segno 12 reti, numeri che gli sono valsi il premio di miglior attaccante ai Primavera Best Awards di Sportitalia. Un riconoscimento che lo ha inserito di diritto nella top 11 del 2025.
UN GOL CHE PARLA CHIARO Nella prima amichevole stagionale del Torino contro l'Ingolstadt, Gabellini ha subito trovato la via del gol. Un segnale chiaro alla dirigenza granata: il classe 2006 è pronto per restare. Ma cosa significa davvero questo gol? È solo un assaggio di ciò che potrebbe offrire alla prima squadra? O è un messaggio diretto a chi dovrà decidere il suo futuro? Il Torino vede in Gabellini una risorsa preziosa, ma le valutazioni sono in corso. Restare in prima squadra o cercare spazio altrove? La concorrenza nel reparto offensivo è alta e il mercato potrebbe influenzare le scelte. Tuttavia, la permanenza al Torino, se gestita con intelligenza, potrebbe accelerare il suo processo di maturazione tipico di un giocatore neanche ancora 20enne.
UNA PROMESSA CHE VUOLE DIVENTARE CERTEZZA Chi ha a che fare con Gabellini è convinto che, se gli verrà data un'occasione vera, saprà coglierla senza tremare. E a quel punto, l'etichetta di «giovane promessa» sarà solo un punto di partenza. Il suo nome è già nel mirino di diversi club, anche in Serie B, dove potrebbe avere l'opportunità di giocare con continuità. Ma il Torino potrebbe essere la rampa di lancio ideale per un talento che sembra avere tutte le carte in regola per brillare.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96