Cerca

Under 14

Sogna Gyokeres, ha segnato più di 80 gol ed è stato scelto nei Pro dalla terza squadra di Milano

Il "Piccolo Salah" di Barona, il classe 2012 Mohamed Soliman, approda alla corte dell'Alcione dopo un grande campionato

BARONA ESORDIENTI • Mohamed Soliman

BARONA ESORDIENTI • Mohamed Soliman passa all'Alcione

Dopo una stagione da incorniciare al Barona Sporting, Mohamed Soliman è pronto ad aggregarsi allo storico settore giovanile dell'Alcione. Per il 2012 la prima annata in agonistica sarà tra i nazionali. Il Bomber da oltre 80 gol in stagione si separa da Pietro Viscomi dopo anni di lavoro tra Lombardia Uno e Barona, l'allenatore che lo ho visto ed aiutato a crescere lo saluta con affetto insieme alla società. Le richieste a fine stagione non sono mancate, ma gli "orange" sono arrivati con convinzione sul ragazzo. "Momo", come il Salah a cui verrebbe facile accostarlo per velocità ed origini, si appresta a dover mostrare di che pasta è fatto. Proprio come per il suo idolo Viktor Gyökeres, per Mohamed è arrivato il momento di far valere la sua tempra in un nuova avventura ricca di sfide.

IL PERCORSO DI "MOMO"

Mohamed Soliman è un attaccante classe 2012 fisicamente strutturato, alto e veloce. Il suo percorso di crescita è indissolubilmente legato a Pietro Viscomi, che lo nota nel maggio 2023 durante una selezioni di giocatori per la Lombardia Uno: «nello svolgere i vari provini, anche con altri suoi attuali compagni, era impossibile non notare un "ragazzino" alto per la sua età, volenteroso ma impacciato nei movimenti. Sorridevo per la sua voglia di farsi notare. Prima del giocatore, si vedeva lontano un miglio che sarebbe stato un trascinatore (per non dire casinista) della nuova squadra che stavamo formando». L'annata per la società a livello extra-calcistico è molto travagliata, tanto da arrivare allo scioglimento di quel gruppo. Nonostante ciò, la squadra si comporta bene a livello sportivo e Mohamed mette a segno 49 gol in 70 partite giocate. Un ottimo biglietto da visita da mostrare al Barona Sporting, dove segue il suo allenatore insieme a cinque compagni. Prosegue Viscomi: «finita l’esperienza in Lombardia Uno per la chiusura del centro, ci siamo trasferiti con sei ragazzi, tra cui Mohamed, in Barona Sporting. Abbiamo trovato una società con il progetto/ambizioni di far crescere il settore giovanile e due dirigenti che mi hanno convinto sin dal primo giorno, Carlo Bianchessi e Pasquale La Salandra. Il nuovo gruppo, formato a giugno 2024, sembrava giocasse insieme da sempre. Mohamed era uno dei leader della squadra, trascinatore e capitano scelto a gennaio dai ragazzi su votazione democratica, oltre che assoluto mattatore». Il suo bottino finale recita: 65 partite all'attivo in stagione e 83 gol messi a referto. Numeri che ovviamente hanno attirato l'attenzione di molte squadre, tra le quali Cremonese, Aldini e Accademia Inter. Ad arrivare con decisione sul giocatore è stata però l'Alcione, che ha aperto i contatti nel maggio scorso e, dopo aver fatto sostenere i provini al ragazzo, ha parlato con la famiglia e comunicato la forte volontà di voler ingaggiare Soliman. Si prospetta un stagione agonistica di assoluto livello per Momo, in uno dei settori giovanili più rinomati d'Italia.  

Il saluto del Responsabile Organizzativo del Barona Sporting, Gianpaolo Cilli: «siamo orgogliosi di aver potuto contribuire alla crescita sportiva di Momo, che scelse di sposare il progetto Barona trovando un ambiente societario sereno, e un gruppo ambizioso guidato da tecnici preparati. Il suo percorso ideale. Nella stagione 24/25 il "Principe Soliman" ha segnato per l'Under 13 Barona Sporting oltre 80 reti in 65 gare, distinguendosi all’interno di un gruppo che ha importanti valori tecnici. Meritando la chiamata da parte della società Alcione, pronto per affrontare un campionato agonistico di livello nazionale».

Tutto l'affetto e la soddisfazione di Pietro Viscomi: «in un'altra intervista ho paragonato il suo modo di comportarsi (dentro e fuori dal campo) ad uno dei miei idoli del passato, Gianluca Vialli. Come tifoso della Sampdoria, non potrò mai dimenticare gli scherzi di cui si vociferava nello spogliatoio della squadra, dove lui manteneva alto il morale nonostante "Brontolo" Mancio (il Capitano). Ecco, Mohamed me lo ha sempre ricordato. Divertente nello spogliatoio con i suoi amici, un leader ed un bomber in campo. Ha un carattere per cui si farà notare all'Alcione. È un trascinatore, quando le cose non vanno bene è il primo a cercare di scuotere i compagni. Viene da una famiglia di grandi lavoratori, che segue il figlio con grande impegno. Momo è sveglio ed ha la qualità, comune ai ragazzi che vengono da quei contesti, di sapersi adattare velocemente. Sono sicuro succederà anche adesso che sta per affrontare questa nuova avventura. A tutti i ragazzi che ho allenato e visto crescere dico sempre di fare ciò che gli piace, ma stando sempre attenti a bilanciare gli impegni della vita. La scuola è ciò a cui far maggiormente attenzione, quello che arriverà con il calcio ben venga, ma la cosa importante è che persone diventeranno in futuro».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter