Cerca

Serie A

Una sconfitta che ha sorpreso tutti ma non il "Comandante": si lavora per costruire una macchina perfetta

Nuove soluzioni tattiche, difesa a 4 e tante frecce diverse per l'arco di quella che sarà la squadra da battere

Una sconfitta che ha sorpreso tutti ma non il "Comandante": si lavora per costruire una macchina perfetta

NAPOLI SERIE A - Antonio Conte studia tante soluzioni nuove per rendere competitivo il suo gruppo su tutti i fronti

La sconfitta del Napoli con l'Arezzo ha sorpreso tutti, ma la causa di una tale debacle è un segreto di Pulcinella: il gruppo di Antonio Conte era e rimarrà ancora per un po' un laboratorio in piena attività. In quel di Dimaro si stanno infatti sperimentando nuove alchimie tattiche e affinando strategie che potrebbero fare la differenza nei momenti cruciali, specialmente in vista di una stagione 2025-2026 che vedrà i campioni d'Italia prendere parte alla Champions League dopo un anno di assenza.



LABORATORIO

A Dimaro, tra le montagne della Val di Sole, Antonio Conte ha iniziato a forgiare il suo Napoli edizione 25-26. Gli allenamenti sono intensi, un mix di corse sfrenate e esercizi tattici che mettono alla prova i limiti fisici e mentali dei giocatori in questa fase embrionale della stagione. L'obiettivo però è chiarissimo: creare una squadra capace di alternare titolari e riserve senza perdere qualità, in vista di un calendario fitto di impegni. La sconfitta contro l'Arezzo, sebbene sorprendente, non ha scalfito la fiducia del tecnico né dei giocatori. Al contrario, è stata un'opportunità per testare nuove soluzioni e per inserire i nuovi acquisti nel mosaico azzurro. E come in un vero e proprio laboratorio alchemico, ogni elemento deve trovare il suo posto per creare la formula vincente.



DIFESA A 4 E UN RUOLO CHIAVE

Una delle novità più interessanti è la difesa a 4, una scelta che potrebbe sembrare un ritorno al passato, ma che in realtà nasconde un'innovazione tattica. Con Kevin De Bruyne nel ruolo di mezzala, Conte ha trovato il modo di sfruttare al meglio le doti del belga, capace di illuminare il gioco con passaggi millimetrici e inserimenti letali. De Bruyne sta agendo da vero e proprio direttore d'orchestra che detta i tempi e le melodie del gioco azzurro. La sua posizione avanzata gli permette di essere sempre nel vivo dell'azione, pronto a trasformare un'idea in una giocata pericolosa in ogni momento.



EQUILIBRIO E DINAMISMO

Ma In questo schema, Scott McTominay è il perfetto complemento per De Bruyne, dal momento che garantisce equilibrio e copertura alla squadra. La sua capacità di recuperare palloni e di inserirsi in avanti rende il centrocampo del Napoli una macchina perfetta, capace di adattarsi a qualsiasi avversario. E poi ci sono gli esterni, veri e propri pistoni che spingono la squadra in avanti. Noa Lang, con la sua velocità e tecnica, è l'arma in più per scardinare le difese avversarie. La sua capacità di saltare l'uomo e di creare superiorità numerica, molto simile a quella che aveva Kvicha Kvaratskhelia potrà davvero essere fondamentale per il gioco di Conte, che punta a sfruttare le fasce per allargare il campo e trovare spazi per le incursioni centrali.



CANTIERE APERTO

In questo momento della stagione, il Napoli di Conte è inevitabilmente un cantiere aperto, ma le fondamenta sono solide. La difesa, a 3 o a 4, potrà puntare anche su un profilo come quello di Sam Beukema; il centrocampo con De Bruyne mezzala di qualità e McTominay a supporto delle due fasi, promette di essere il cuore pulsante di una squadra che vuole stupire; gli esterni, con la loro velocità e imprevedibilità, sono pronti a fare la differenza nei momenti decisivi. La sconfitta contro l'Arezzo è stata solo un piccolo inciampo in un percorso che si preannuncia entusiasmante. Conte ha le idee chiare e sta lavorando sodo per trasformare il suo Napoli in una macchina da gol - anche grazie all'aggiunta di Lorenzo Lucca davanti - capace di competere ai massimi livelli in Italia e in Europa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter