Cerca

Serie C

Addio Milan, la nuova squadra è a 1000 chilometri: il centrocampista arriva nel club voglioso di risalire

Dopo una stagione dignitosa a livello personale, il giocatore accetta la nuova sfida al Sud Italia

CROTONE SERIE C - MATTIA SANDRI

CROTONE SERIE C - Mattia Sandri, centrocampista classe 2001, nell'ultimo campionato con il Milan Futuro ha giocato 32 partite segnando 2 reti tra campionato e play out

Possono capitare tante cose quando un giovane talento lascia una grande squadra per cercare fortuna altrove. È il caso di Mattia Sandri, il centrocampista classe 2001, che ha deciso di abbandonare il nido del Milan (nell'ultima stagione ha giocato nel club rossonero di Serie C ndr) per abbracciare una nuova avventura con il Crotone. Un cambio di casacca che promette scintille, un po' come un dribbling ben riuscito in mezzo al campo.



UN NUOVO INIZIO PER MATTIA SANDRI
Mattia Sandri, originario di Saluzzo, ha mosso i suoi primi passi calcistici nelle giovanili del Torino, un po' come un giovane calciatore che inizia a palleggiare nel cortile di casa. Dopo aver indossato le maglie di Potenza, Rimini, Sestri Levante e infine Milan Futuro, Sandri ha collezionato 140 presenze e 9 gol in Serie C. Non male per un centrocampista che ha saputo farsi notare per la sua visione di gioco e il suo talento nel recuperare palloni. Il suo passaggio al Crotone, ufficializzato con un comunicato dal club calabrese, rappresenta una nuova sfida e un'opportunità per dimostrare il suo valore in un contesto diverso. Sandri ha firmato un contratto biennale alla presenza del presidente Gianni Vrenna, un gesto che sancisce la fiducia del club nei confronti del centrocampista piemontese.



UN RINFORZO PER IL CENTROCAMPO PITAGORICO
L'arrivo di Sandri al Crotone non è solo un semplice trasferimento, ma un vero e proprio rinforzo per il centrocampo pitagorico. La squadra calabrese, che ha sempre puntato su giovani promesse e talenti emergenti, trova nell'ex Milan e Torino un giocatore capace di portare freschezza e dinamismo. Un po' come un vento nuovo che soffia su un campo da gioco, pronto a spazzare via le incertezze e a portare nuove speranze. Il Crotone, dopo un periodo altalenante, ha bisogno di ritrovare la sua identità e la sua forza. E chi meglio di un centrocampista di valore, con la fame di successo e la voglia di emergere, può contribuire a questo obiettivo? Sandri, con la sua esperienza in Serie C e la sua determinazione, rappresenta il tassello mancante per completare il puzzle del centrocampo calabrese.



IL FUTURO DI SANDRI E DEL CROTONE
Il futuro di Mattia Sandri al Crotone è un libro ancora da scrivere, ma le premesse sono più che positive. Il suo arrivo potrebbe segnare l'inizio di una nuova era per il club calabrese, un po' come l'alba che segna la fine della notte e l'inizio di un nuovo giorno. Il classe 2001 ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento per la squadra, grazie alla sua capacità di leggere il gioco e di fare la differenza nei momenti cruciali. In un calcio sempre più competitivo e veloce, avere un centrocampista come Sandri può essere il valore aggiunto per trasformare una stagione mediocre in una di successo. E chissà, magari il suo talento e la sua determinazione potrebbero portarlo a calcare palcoscenici ancora più prestigiosi in futuro

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter