Cerca

News

Dal 2011 alla Juventus, nell'ultima stagione è stato mandato in prestito e ora potrebbe accasarsi dai rivali

13 stagioni in bianconero e poi un'annata positiva in Serie A che potrebbe valergli la chiamata dei campioni

Dal 2011 alla Juventus, nell'ultima stagione è stato mandato in prestito e ora potrebbe accasarsi dai rivali

Fabio Miretti, in foto ai tempi di quando era capitano nell'Under 15 bianconera: un legame molto forte con una maglia che ora però potrebbe dover salutare definitivamente

Fabio Miretti è tornato alla Juventus dopo una stagione in prestito al Genoa, pronto a dimostrare il suo valore anche in chiave prima squadra bianconera. Appena uscito da un infortunio alla spalla che lo ha visto sotto i ferri ad aprile, il classe 2003, che compirà 22 anni il 3 agosto prossimo, ha però destato anche l'interesse del Napoli, desideroso di arricchire la propria rosa con profili giovani che possano dare il cambio ai titolarissimi McTominay e De Bruyne.



IN CRESCITA

L'ultimo campionato giocato da Fabio Miretti con la maglia del Genoa è stato per certi versi anche migliore delle aspettative, con 25 presenze totali e 3 gol che hanno messo in luce le sue qualità lontano da Torino. Ora, se non dovesse scattare la scintilla con Igor Tudor in queste settimane di pre-stagione, il trasferimento potrebbe essere l'unica via per continuare a migliorare, e proprio unirsi al Napoli di Antonio Conte risulterebbe quasi uno smacco verso il club che l'ha cresciuto ma che non ha creduto in lui fino in fondo, la Juventus.



DUTTILITÀ

Con un allenatore come Antonio Conte, noto per la sua abilità nel trasformare giovani promesse in campioni affermati, Miretti potrebbe trovare l'ambiente ideale per crescere ulteriormente. Inoltre, la sua presenza potrebbe essere fondamentale per la questione delle liste, un aspetto cruciale per le squadre che competono a livello europeo. La Juventus, dal canto suo, non esclude la cessione del giovane talento, ma aspetta l'offerta giusta. È un gioco di scacchi, dove ogni mossa deve essere ponderata con attenzione. La Vecchia Signora sa bene che il rammarico potrebbe essere davvero tanto nel caso in cui la mezz'ala di Pinerolo dovesse adattarsi bene alla squadra campione d'Italia, soprattutto considerando che oggi più che mai i giovani talenti italiani sono merce rara e preziosa.



INVESTIMENTO

Per il Napoli, Fabio Miretti rappresenterebbe non solo un rinforzo immediato, ma un investimento per il futuro. Un giocatore che, se ben coltivato, potrebbe diventare uno dei pilastri del centrocampo partenopeo dei prossimi 10 anni. La sua capacità di leggere il gioco e la sua versatilità tattica sono qualità che non passano inosservate, e che potrebbero fare la differenza in un campionato competitivo come la Serie A.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter