Cerca

Nazionali

Juventus, definito il quadro degli allenatori e il futuro bianconero: tra rinnovamento e continuità nel settore giovanile

Tutte le panchine del vivaio per la stagione 2025-2026: da Padoin a Grauso, dalla novità Gridel alle promozioni di Pecorari e non solo

Juventus, definito il quadro e il futuro bianconero: tra rinnovamento e continuità nel settore giovanile

Juventus, definito il quadro e il futuro bianconero: tra rinnovamento e continuità nel settore giovanile

Manca solo l’ufficialità ma la Juventus ha completato tutto il quadro degli allenatori del settore giovanile che si appresta a riprendere l’attività sul campo in vista della stagione 2025-2026. Una stagione tra rinnovamento e continuità dopo aver festeggiato la conquista dello Scudetto Under 16 e aver dimostrato in tutte le categorie giovanili di avere potenziale tecnico per primeggiare. Settore Giovanile guidato da Michele Sbravati e il suo staff che dopo una stagione importante prosegue il lavoro di costruzione del futuro bianconero.

Un futuro bianconero con alcuni volti nuovi e la maggior parte degli allenatori confermati. Prima novità era stata la scelta di un ex bianconero come Simone Padoin alla guida della Primavera al posto di Magnanelli a cui è seguita la seconda novità in ingresso. Arrivato infatti dall’Udinese il giovane tecnico che ha portato nell’ultima stagione l’Under 17 friulana alla sorprendente semifinale scudetto contro il Torino poi Campiona d’Italia, ovvero Alessandro Gridel. A lui sarà affidata l’Under 16 della Juventus, squadra dal potenziale astronomico con i vari Pame, Salvai, Pipitò e tanti altri… 

Promosso alla guida dell’Under 17 invece Claudio Grauso, che proseguirà il cammino con i ‘suoi’ 2009 freschi di Tricolore in sostituzione sulla panchina dell’Under 17 dell’altro volto che ha salutato la Juventus dopo una sola stagione, ovvero Matteo Cioffi. L’ultimo tecnico a salutare poi la Signora è Roberto Benesperi, quest’anno sull’Under 15 che sarà ’sostituito’ dal promosso Marco Pecorari che nell’ultima stagione aveva proprio guidato l’Under 14 e che proseguirà con il gruppo.  Al quadro delle panchine nazionali poi, si aggiunge l’ultimo anello dell’Under 14 Pro, squadra che sarà con ogni probabilità affidata a Simone Loria, da anni nello staff bianconero delle giovanili in qualità di secondo allenatore, che potrebbe così diventare la guida dell’Under 14 anche se resta la possibilità di un arrivo e un ingresso nello staff delle giovanili bianconere di un tecnico come Andrea Mercuri, che dopo le esperienze ad Alessandria e Pro Vercelli e un passato da assoluto vincente nelle giovanili dilettanti con collezione di titoli regionali con Chieri e Chisola. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter