Cerca

Primavera 2

Hanno dato spettacolo e ora sono pronti a cambiare squadra: il grande salto di due talenti emergenti

Due squadre di Serie C sono interessate ai giovani più interessanti del vivaio della Reggiana

giovani promesse della reggiana: shaibu e camara verso la serie c

A sinistra Nuhu Shaibu, centrocampista classe 2004; a destra Ousmane Camara, attaccante classe 2006

Chi ha detto che il futuro si costruisce solo con i grandi nomi? La Reggiana sembra aver trovato la sua risposta puntando sui giovani talenti del proprio vivaio. Ecco che Nuhu Shaibu e Osmane Camara, due gioielli in erba, sono pronti a spiccare il volo verso la Serie C, con l'obiettivo di accumulare esperienza e minuti preziosi. Ma quali sono le dinamiche che hanno portato a questa scelta? E soprattutto, cosa ci si aspetta da questi due ragazzi?



UN VIAGGIO VERSO LA MATURITÀ CALCISTICA
La decisione di mandare in prestito Shaibu e Camara non è stata presa a cuor leggero. La Reggiana, infatti, ha ponderato attentamente ogni aspetto, in un dialogo costante con gli entourage dei calciatori. L'obiettivo è chiaro: dare ai ragazzi un minutaggio più costante, lontano dalle pressioni della Serie B ma in un contesto competitivo come quello della Serie C. Nuhu Shaibu, centrocampista ghanese classe 2004, è reduce da una stagione di crescita tra Primavera e qualche apparizione in prima squadra. La Pro Vercelli sembra essere la destinazione più probabile per lui. Il club piemontese ha manifestato un interesse concreto, attratto dalla fisicità e dalla capacità di inserimento del giovane mediano. Un rinforzo che potrebbe rivelarsi fondamentale per il progetto tecnico della squadra, che punta a risalire la china in classifica.

CAMARA, UN TALENTO IN CERCA DI CONFERME
Osmane Camara, esterno offensivo classe 2006, ha già mostrato ottime doti tecniche nelle giovanili. La Torres, formazione sarda guidata da Michele Pazienza, ha messo gli occhi su di lui. Camara, con la sua rapidità e duttilità, è il profilo ideale per creare superiorità numerica e incidere nell'uno contro uno. Anche per lui si prospetta un prestito, con l'intenzione di valutarne il rendimento in un contesto senior. Non solo Pro Vercelli e Torres: anche l'Arzignano ha mosso i primi passi per valutare la possibilità di accogliere uno dei due giovani. Tuttavia, come spesso accade in Serie C, le valutazioni non sono solo tecniche. Gli stipendi di Shaibu e Camara, pur non proibitivi, sono superiori alla media della categoria, e alcune società devono prima sbloccare delle uscite per potersi muovere concretamente.



STRATEGIA E FUTURO: LA VISIONE DELLA REGGIANA
Il doppio possibile prestito rientra nella strategia più ampia della Reggiana, che continua a lavorare sul mercato in entrata e in uscita per definire la rosa in vista della prossima stagione di Serie B. La valorizzazione dei giovani è un punto cardine del progetto tecnico, e cedere Shaibu e Camara a realtà dove possano accumulare minuti ed esperienza rappresenta un investimento per il futuro. L'ambizione del club passa anche da scelte oculate, capaci di costruire valore nel medio-lungo termine. In un calcio sempre più dominato dalle logiche di mercato e dai grandi investimenti, la Reggiana dimostra che scommettere sui propri giovani può essere la chiave per un futuro di successo. E chissà che Shaibu e Camara, dopo aver fatto le ossa in Serie C, non possano tornare a casa più forti e pronti a fare la differenza in maglia granata. Del resto, il calcio è un gioco di pazienza e lungimiranza, e la Reggiana sembra averlo capito alla perfezione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter