LUMEZZANE SERIE C - Davide De Marino, difensore classe 2000, nell'ultimo campionato ha giocato con la Pro Vercelli mettendo insieme 29 presenze e un gol in campionato e 2 presenze nei play out
Nel mondo del calcio, dove ogni mossa di mercato può essere una partita a scacchi, il Lumezzane ha piazzato un colpo da maestro assicurandosi le prestazioni di Davide De Marino. Il difensore classe 2000, rimasto svincolato dopo un'ultima stagione alla Pro Vercelli, ha scelto di legarsi ai rossoblù fino al 2027. Il suo arrivo potrebbe rappresentare una svolta per la retroguardia della squadra diretta da Massimo Paci.
UN VIAGGIO TRA I SETTORI GIOVANILI Davide De Marino, nato nel 2000 a Savigliano, ha iniziato il suo viaggio calcistico tra le fila dei settori giovanili di due storiche società italiane: la Juventus e la Pro Vercelli. È proprio con quest'ultima che De Marino ha fatto il suo esordio tra i professionisti, assaporando per la prima volta l'erba della Serie B nel 2017-2018. Un debutto che, seppur breve - 17 minuti in una sfida contro il Cittadella - ha segnato l'inizio di un percorso che lo ha visto crescere e maturare.
L'ASCESA E LE SFIDE Dopo aver collezionato presenze in Serie C con la Pro Vercelli nella stagione successiva, De Marino ha attirato l'attenzione della Juventus, che lo ha acquistato per la sua Under 23 nel campionato 2020-2021. Con i bianconeri, ha disputato 13 partite, dimostrando una solidità difensiva e una capacità di lettura del gioco che non sono passate inosservate. Tuttavia, il suo viaggio non è stato privo di ostacoli dal momento che presto è stato frenato da un brutto infortunio che gli ha fatto perdere molti mesi. Poi un passaggio al Pisa.
UNA CARRIERA IN EVOLUZIONE Il periodo successivo è stata un vero e proprio tour de force per De Marino, diviso tra Pescara e Virtus Francavilla. Con il Pescara, ha collezionato 5 presenze tra campionato e Coppa Italia, mentre con la Virtus Francavilla ha trovato maggiore continuità, scendendo in campo 45 volte in un campionato e mezzo. È stato un periodo di crescita e consolidamento, che lo ha preparato al ritorno alla Pro Vercelli nel 2024-2025. Qui, De Marino ha vissuto una stagione da protagonista, con 31 presenze (29 in campionato e 2 nei play out) e la sua prima rete tra i professionisti .
LUMEZZANE: UNA NUOVA SFIDA Ora, il Lumezzane ha deciso di puntare su questo difensore affidabile, offrendo a De Marino un contratto biennale. La sua esperienza e la sua capacità di adattarsi a diversi contesti tattici lo rendono un acquisto prezioso per la squadra. Il suo arrivo non è solo una questione di numeri, ma rappresenta un investimento sul futuro, un tassello fondamentale per costruire una difesa solida e affidabile. In un calcio sempre più dominato dalle logiche di mercato e dalle scommesse sui giovani talenti, il Lumezzane sembra aver fatto la scelta giusta. De Marino non è solo un volto nuovo, ma un giocatore con una storia di determinazione e crescita alle spalle.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte FemminileTutte le ultime notizie dal mondo delle femminili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96