Cerca

Serie C

Ecco i calendari del campionato che metterà in mostra i giocatori della Serie A del futuro

La prima giornata del week end del 24-25 agosto promette emozioni e sfide intriganti in tutti i gironi

JUVENTUS SERIE C - FILIPPO PAGNUCCO

JUVENTUS SERIE C - Filippo Pagnucco, difensore classe 2006, è sceso in campo da titolare nell'ultima amichevole persa 5-0 dai bianconeri contro la Pro Vercelli

Siamo pronti a vivere un'altra stagione di calcio che promette scintille. La Serie C 2025-2026 è ai blocchi di partenza, con il calendario della prima giornata che già fa sognare tifosi e appassionati. Il weekend del 24-25 agosto sarà il palcoscenico di una serie di incontri che potrebbero già dare un primo assaggio delle ambizioni delle squadre coinvolte. Ma cosa ci riserva questa prima giornata? Scopriamolo insieme, attraversando i 3 gironi che compongono la terza serie italiana.

SERIE C GIRONE A - CALENDARIO
IL GIRONE A: TRA DERBY E SFIDE AMBIZIOSE
Nel girone A, il Nord Italia si prepara a ospitare una serie di match che promettono di accendere la passione dei tifosi. L'Albinoleffe sfiderà le Dolomiti Bellunesi in un derby lombardo-veneto che non mancherà di emozionare. L'Alcione Milano, con le sue ambizioni di crescita, affronterà la Triestina, una squadra che ha sempre qualcosa da dire in campo. E che dire del Vicenza? I biancorossi, tra i favoriti per la promozione, se la vedranno con il Lumezzane, in una partita che potrebbe già delineare le gerarchie. La Giana Erminio ospiterà il Trento, mentre il Lecco riceverà l'Ospitaletto. Il Novara, con la sua tradizione calcistica, sfiderà l'Inter Under 23, la giovane formazione nerazzurra che cerca di farsi strada tra i professionisti. La Pergolettese affronterà il Renate, mentre la Pro Patria se la vedrà con la Pro Vercelli in un altro scontro che promette scintille trattandosi del remake dei play out dello scorso maggio. Completano il quadro Union Brescia-Arzignano Valchiampo e Virtus Verona-Cittadella, partite che potrebbero riservare sorprese.

SERIE C GIRONE B - CALENDARIO
IL GIRONE B: IL CENTRO ITALIA TRA TRADIZIONE E NUOVE SFIDE
Spostandoci al centro, il girone B non è da meno in quanto a fascino e tradizione. L'Arezzo affronterà il Forlì, mentre l'Ascoli cercherà di ritrovare subito il sorriso contro la Pianese. Il Carpi ospiterà la Juventus Next Gen, un incontro che vedrà protagonisti i giovani talenti bianconeri in cerca di conferme. Il Livorno, tornato in Serie C dopo anni turbolenti, riceverà la Ternana in una delle sfide più attese del turno. Il Perugia farà visita al Guidonia Montecelio, mentre il Pineto affronterà la Vis Pesaro. Il Ravenna ospiterà il Campobasso, e il Rimini cercherà di partire col piede giusto contro il Gubbio. Chiudono il programma Sambenedettese-Bra e Torres-Pontedera, incontri che potrebbero già regalare emozioni forti.

SERIE C GIRONE C - CALENDARIO

IL GIRONE C: IL SUD ITALIA TRA DERBY E RIVALITÀ STORICHE

Infine, il girone C porta nel cuore del sud Italia, dove il calcio è una passione che scorre nelle vene. L'Audace Cerignola aprirà le danze contro il Picerno, mentre il Casarano ospiterà il Trapani. La Casertana se la vedrà con il Team Altamura, ma è il match Catania-Foggia a catturare l'attenzione: un incontro che promette di essere una battaglia calcistica tra due piazze storiche. Il Crotone affronterà il Benevento, due squadre con un passato recente in Serie B, mentre il Giugliano riceverà il Potenza. Il Latina ospiterà l'Atalanta Under 23, un'altra occasione per vedere all'opera i giovani talenti del calcio italiano. Il Monopoli affronterà il Cosenza, e la Salernitana, anch'essa retrocessa dalla Serie B, cercherà di ripartire contro il Siracusa. Il Sorrento chiuderà il programma contro la Cavese, in una sfida che promette di essere avvincente. La Serie C 2025-2026 si preannuncia come un campionato ricco di emozioni, con squadre pronte a dare battaglia per la promozione e altre determinate a evitare la retrocessione. Con un mix di tradizione, giovani talenti e rivalità storiche, la terza serie italiana non mancherà di regalare spettacolo e sorprese. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter