Primavera 1
28 Luglio 2025
Jacopo Contarini, terzino sinistro promettente, viene promosso a pieni voti da Padoin: sarà un punto fermo della Primavera
Da Padova a Torino, passando per Genova. Ma cosa lega queste tre città? Un filo. Invisibile, fatto di sacrifici, sogni nel cassetto e promesse sussurrate tra sé e sé. Ne sa qualcosa Jacopo Contarini, promettente terzino sinistro classe 2007, che tornerà alla Juventus dopo una stagione pazzesca in prestito al Genoa. La nuova Primavera di Simone Padoin lo aspetta: il desiderio di Jacopo si sta per esaudire.
Il cammino di Contarini comincia presso la ASD Unione Graticolato, società in provincia di Padova, la sua città. Qui calcia i primi palloni e segna i primi gol, ma soprattutto inizia a farsi conoscere in qualità di difensore. E, non a caso, ecco le prime chiamate delle big. Il grande salto Jacopo lo compie a soli 9 anni, quando il Padova bussa alla porta di casa e la risposta è, ovviamente, un grandissimo "sì". Mettersi in mostra indossando la maglietta della squadra della propria città è il sogno di ogni giovane che auspica di diventare, un giorno, un calciatore. L'avventura con i biancoscudati dura 5 splendidi anni, durante i quali Jacopo cresce in particolar modo, sia fisicamente che tatticamente, iniziando a carpire tutti i segreti del ruolo.
Tutti si accorgono della crescita di Contarini, anche diverse big del nostro calcio, tra cui la Juventus. Dopo vari provini, Jacopo convince i dirigenti bianconeri, che nell'estate del 2021 lo tesserano ufficialmente: a soli 14 anni inizia l'avventura juventina. A Vinovo ritrova anche un suo vecchio compagno del Padova, il centrocampista veneto Marco Tiozzo.
Nella prima stagione, in campionato, scende in campo 12 volte, la maggior parte delle volte da titolare. La consacrazione arriva durante l'annata 2022-2023 quando Claudio Rivalta gli affida le chiavi della corsia mancina, responsabilizzandolo partita dopo partita. Ne gioca 16 su 18, diventando il quinto giocatore più utilizzato in stagione, collezionando 1019 minuti. Arrivano anche i primi gol, due in una botta sola: doppietta decisiva nella prima sfida playoff contro la Sampdoria in trasferta. Il doppio centro resta ancora l'unico timbro sul tabellino dei marcatori di Jacopo con i bianconeri. E, sempre nello stesso anno, esordisce contro lo Spezia da sottoleva con l'Under 17, con cui era già stato aggregato nell'aprile del 2023 per il Maggioni Righi. Nel 2024 gioca praticamente sempre e sfiora anche di vincere il Tricolore (sogno sfumato in semifinale contro la Roma): 27 presenze in tutte le competizioni, di cui 22 in campionato (il quarto più impiegato con 1433').
I numeri in bianconero sono piuttosto incoraggianti, ma la Juventus, dopo tre stagioni, preferisce girarlo in prestito annuale, cosicché Jacopo possa giocare con continuità in ottica futura. La meta preferita è il Genoa. Una scelta che poteva essere dura da accettare ma che, con il senno di poi, si è rivelata molto più che vincente. Difatti, i rossoblù lo uniscono direttamente alla gruppo della Primavera di Jacopo Sbravati da sotto età, facendogli saltare il passaggio in Under 18, con cui giocherà appena un paio di partite tra dicembre e gennaio. Guarda caso, esordisce alla prima giornata contro la Juve nella super vittoria casalinga del Grifone per 3-0. Difficile immaginarsi un benvenuto migliore. Più di 1500' minuti in campo per un totale di 23 presenze in rossoblù (26 comprendo la Primavera Tim Cup), in cui mette a referto 2 assist, uno dopo l'altro, prima contro il Cesena e poi, una settimana più tardi, contro il Lecce. Il bilancio finale racconta di un laterale propositivo, attento e, soprattutto, sempre costante e ad alto livello.
Le ottime prestazioni con la maglietta rossoblù regalano una sorpresa dopo l'altra. Una di queste si chiama "Nazionale". Infatti, lo scorso febbraio ha ricevuto la convocazione con la selezione Under 18 guidata da Daniele Franceschini in occasione di una sfida amichevole contro l'Ungheria, in cui scenderà in campo per una ventina di minuti. Jacopo, quindi, è tornato anche nel giro della nazionale italiana: in passato, ha collezionato 6 presenze con l'Italia Under 16 e 2 con l'Under 15.
Tornato alla corte juventina dopo il prestito al Genoa è stato chiamato dal neo tecnico della Primavera Simone Padoin per il raduno estivo pre-stagionale. Jacopo ha conquistato tutti in allenamento, anche Padoin, che ha deciso di confermarlo in rosa. Ecco che molti dei sacrifici sono stati ripagati, alcuni di quei sogni nel cassetto si stanno esaudendo. Per Contarini, che ha compiuto 18 anni il 28 luglio, questo è, probabilmente, il regalo più bello di sempre.