Cerca

Serie C

È un giocatore che promette bene e il club in cui è cresciuto lo blinda fino al 2028 dimostrando lungimiranza

Dopo il debutto in prima squadra nell'ultima stagione la società si tiene stretta il talentuoso difensore

PRO PATRIA SERIE C - PIETRO REGGIORI

PRO PATRIA SERIE C - Pietro Reggiori, difensore classe 2005, nell'ultimo campionato di terza serie ha collezionato 17 presenze e un gol

Ci sono parecchi fattori che possono spingere un club a puntare su un giovane talento. La risposta potrebbe sembrare semplice, ma dietro ogni firma su un contratto si cela una storia di crescita, fiducia e visione strategica. È il caso di Pietro Reggiori, il giovane difensore che ha appena messo nero su bianco il suo primo contratto da professionista con l'Aurora Pro Patria 1919, un legame che si estenderà fino al 30 giugno 2028. Un investimento che parla chiaro: la Pro Patria crede fermamente nel suo giovane gioiello.



UN TALENTO CHE BRILLA
Nato nel 2005, Reggiori non è un nome nuovo per chi segue le vicende della Pro Patria. La scorsa stagione, il giovane difensore, di rientro dopo una stagione in Serie D alla Castellenzese, ha collezionato 17 presenze in campionato, mettendo in mostra una versatilità e una crescita che non sono passate inosservate. E come dimenticare quel gol nel 3-1 interno contro l'Union Clodiense dello scorso 16 febbraio che ha illuminato il suo cammino? Un momento che ha fatto intravedere il potenziale di un giocatore che non solo difende, ma sa anche farsi trovare pronto in zona gol.



UNA STRATEGIA VINCENTE
La decisione di blindare Reggiori fino al 2028 non è solo un atto di fiducia, ma una chiara strategia del club bustocco per valorizzare i talenti emergenti. In un mondo calcistico dove spesso si cerca il colpo di mercato, la Pro Patria ha scelto di investire su un prodotto del proprio vivaio (Reggiori è arrivato alla Pro Patria ai tempi dell'Under 17). Un segnale forte, che racconta di un progetto sportivo sostenibile e ambizioso. Il contratto triennale non è solo un impegno da parte della società, ma anche una scelta ponderata del giocatore. Il classe 2005 ha deciso di continuare il suo percorso di crescita in un ambiente che non solo lo conosce, ma che ha già saputo valorizzarlo. Una fiducia reciproca che potrebbe fare la differenza nel suo sviluppo come calciatore professionista.



UN FUTURO DA PROTAGONISTA
L'accordo suggella un percorso di crescita condiviso, con il club che ha deciso di blindare uno dei suoi prospetti più promettenti in vista delle prossime stagioni. La fiducia riposta nel 19enne difensore rappresenta un investimento sul futuro, nella convinzione che Reggiori possa diventare un elemento sempre più centrale negli schemi tecnici della squadra ora diretta da Leandro Greco. In un calcio spesso dominato da logiche di mercato a breve termine, la scelta della Pro Patria di puntare su Reggiori rappresenta una boccata d'aria fresca. Un club che guarda al futuro, con la consapevolezza che la crescita dei giovani talenti è la chiave per costruire una squadra competitiva e sostenibile nel tempo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter