Serie C
30 Luglio 2025
Alessandro Citi, ex Juventus e Milan, è ufficialmente un nuovo calciatore del Novara (foto instagram)
Cosa significa davvero tornare a casa? Per Alessandro Citi, giovane difensore di belle speranze, significa indossare nuovamente quella maglia azzurra che aveva già vestito da ragazzino. Il Novara Football Club ha ufficializzato l'acquisto del talentuoso centrale, legandolo con un contratto fino al 2029. Un impegno a lungo termine che sa di fiducia e progettualità, ma anche di un sogno che si realizza per il calciatore nato proprio a Novara.
UN VIAGGIO TRA I GIGANTI DEL CALCIO
La carriera di Alessandro Citi è iniziata tra le fila del Novara, ma il suo talento non è passato inosservato ai grandi club del calcio italiano. Prima il Milan, poi la Juventus: due colossi che hanno saputo intravedere in lui un potenziale da coltivare. Con i bianconeri, Citi ha fatto il suo esordio tra i professionisti nella formazione Next Gen, mettendosi in mostra in Serie C nelle ultime due stagioni. Una parentesi in prestito alla Pro Vercelli ha arricchito il suo bagaglio di esperienze, permettendogli di affinare le sue qualità difensive e di maturare sotto il profilo tattico.
LA SCELTA DEL NOVARA: UN PROGETTO A LUNGO TERMINE
Ma cosa ha spinto il Novara a puntare su Citi con un contratto fino al 2029? La risposta è semplice: visione e fiducia. Il club azzurro ha deciso di investire su un giovane che conosce bene l'ambiente e che può diventare un pilastro della squadra nel prossimo futuro. Un progetto che guarda lontano, in un calcio che spesso vive di risultati immediati, ma che sa anche scommettere su chi può garantire solidità e continuità. Citi rappresenta il prototipo del difensore moderno: fisico, abile nel gioco aereo, ma anche capace di impostare l'azione dalla difesa con una buona tecnica individuale.
UN RITORNO CHE PROFUMA DI CASA
Per Alessandro, questo ritorno è molto più di una semplice firma su un contratto. È un viaggio che si chiude per riaprirsi con nuove prospettive, è la possibilità di crescere e affermarsi nella città che lo ha visto muovere i primi passi nel mondo del calcio. Un ritorno che profuma di casa, di radici, ma anche di nuove sfide da affrontare con la maglia che ha sempre sognato di indossare da protagonista.