BENEVENTO SERIE C - Guglielmo Mignani, attaccante classe 2002, nell'ultima stagione ha segnato 19 reti in 37 partite di campionato
C'è un giovane talento che risponde al nome Guglielmo Mignani, nato nel 2002, che ha lasciato un segno così profondo nella Pianese. Ed ora il suo trasferimento al Benevento segna non solo la fine di un capitolo, ma l'inizio di una nuova avventura calcistica. Cambia squadra uno degli attaccanti più desiderati del mercato estivo in terza serie.
IL GIOIELLO DELLA PIANESE Mignani non è un nome qualsiasi. In 2 stagioni con la maglia zebrata della Pianese, ha dimostrato di essere un vero e proprio faro per la squadra. La sua abilità nel trovare la rete nei momenti cruciali ha permesso al club di Piancastagnaio di raggiungere traguardi che sembravano un miraggio. La conquista del titolo nella quarta serie nazionale e l'accesso ai playoff di Serie C sono stati solo alcuni dei successi che hanno illuminato il suo percorso. Un ottimo impatto tra i Professionisti per l'attaccante, figlio del tecnico del Cesena Michele Mignani.
UN TALENTO CHE BRILLA La sua capacità di integrarsi nei meccanismi tattici della squadra è stata una delle chiavi del suo successo. Mignani non è solo un attaccante prolifico, ma un giocatore che sa leggere la partita, anticipare le mosse degli avversari e sfruttare ogni occasione. È come avere un asso nella manica, sempre pronto a sorprendere. La dirigenza della Pianese non ha mancato di esprimere la propria gratitudine nei confronti di Mignani. Il suo contributo con 19 gol nell'ultimo campionato è stato essenziale, e il club toscano ha riconosciuto l'importanza dell'esperienza condivisa. La cessione al Benevento non è solo un addio, ma un arrivederci con la speranza che il giovane attaccante possa continuare a crescere e a brillare in un contesto diverso.
UNA NUOVA SFIDA AL BENEVENTO Per Mignani, il trasferimento al Benevento rappresenta un'opportunità di crescita in un ambiente nuovo e stimolante. È come passare da un campo di provincia a un palcoscenico più grande, dove ogni partita è una prova di maturità. La Serie C nel Girone C è un campionato competitivo, e il giovane attaccante avrà l'occasione di misurarsi con avversari di alto livello, affinando ulteriormente le sue capacità.
LA PIANESE GUARDA AL FUTURO Per la Pianese, la cessione di Mignani segna la chiusura di un ciclo, ma anche l'inizio di una nuova fase. Il club sta già lavorando a un progetto tecnico rinnovato, pronto a costruire una squadra che possa affrontare le sfide future con lo stesso spirito combattivo che ha caratterizzato le ultime stagioni. La capacità di valorizzare i propri talenti è un marchio di fabbrica della società, e il percorso del classe 2002 ne è la prova tangibile.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia Scuola CalcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96