Cerca

Primavera 1 • Sprint Analyst

Chi, come e quando si segna nel campionato dei giovani? Ecco i baby bomber di domani

L'analisi sui gol dell'ultima stagione: il miglior attaccante fuoriquota è un figlio d'arte

gol primavera

Lorenzo Paratici, attaccante della Sampdoria, e Federico Coletta, centrocampista della Roma

Nel cuore del Campionato Primavera 2024-25 batte forte il ritmo delle nuove generazioni. L’analisi dei marcatori rivela non solo chi segna di più, ma soprattutto chi saranno i protagonisti di domani. E le infografiche raccontano una storia chiara: il futuro è già qui, e ha i volti freschi dei classe 2006, 2007 e 2008.


2006: la generazione che domina

La prima infografica è inequivocabile: tra i primi 50 marcatori, ben 24 sono nati nel 2006, seguiti dai 21 del 2005. I 2007 iniziano a farsi spazio (3 presenti), ma l’inserimento più precoce è quello di Lorenzo Paratici, classe 2008, già protagonista con la maglia della Sampdoria.


I baby bomber: chi sono i più giovani che segnano di più

Nella tabella comparativa emerge chiaro un quintetto di giovani promesse. Il nome in evidenza è Coletta Federico (Roma, 2007): 14 reti e una media di 0.40 gol a partita. A inseguirlo ci sono Popov (Empoli), Nuredini (Genoa), Daldum (Sassuolo) e soprattutto Lorenzo Paratici (2008), che a soli 16 anni si sta facendo largo con 7 gol e un’efficienza realizzativa notevole.


Quando si segna di più? I gol parlano chiaro

Dall’analisi delle fasce temporali, emerge che il momento più prolifico del match è il segmento 46’-60’, con il 20,6% dei gol totali. Il secondo tempo, in generale, è molto più ricco di reti (624) rispetto al primo (487), mentre i minuti di recupero pesano appena per il 5,5%.


Giovani talenti a confronto: chi è più costante?

Nel confronto tra gol totali e media realizzativa, Paratici e Coletta brillano per equilibrio tra quantità e qualità. L’infografica evidenzia anche i margini di crescita per altri baby bomber come Daldum (2007), che paga una media più bassa ma conferma potenziale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter