Cerca

Serie C

Dalla provincia allo storico stadio della città di 145mila abitanti già in Serie A, il viaggio del difensore

Innesto di mercato in retroguardia per il club che sta per iniziare una stagione ricca di sfide complicate

FOGGIA SERIE C - RICCARDO BIGNAMI

FOGGIA SERIE C - Riccardo Bignami, difensore classe 2000, nelle ultime 2 stagioni ha giocato nella Pergolettese

Il calcio non è solo un gioco. Per i tifosi del Foggia, l'arrivo di Riccardo Bignami è un vero e proprio colpo di mercato. Tanto da fare quasi dimenticare la recentissima penalizzazione di 3 punti che incomberà sul prossimo campionato. Ma chi è questo  difensore che promette di rinforzare la retroguardia rossonera di Delio Rossi? Un giocatore che ha fatto la giusta gavetta e che ora fa parte a pieno titolo del mondo del calcio professionistico.



UN VIAGGIO TRA CREMONA E FOGGIA
Riccardo Bignami, classe 2000, è nato a Cremona, una città che respira calcio da ogni angolo. Cresciuto nel settore giovanile della Cremonese, Bignami ha dimostrato fin da subito di avere il DNA del difensore moderno: solido, intelligente e con un'ottima visione di gioco. È come se avesse sempre avuto il pallone incollato ai piedi, pronto a sventare qualsiasi minaccia avversaria. Nel 2020, il suo talento lo porta alla Pergolettese, dove inizia a farsi un nome. Ma è con il Fanfulla, in Serie D, che Riccardo inizia a brillare davvero debuttando in prima squadra in Serie D. Due stagioni di prestazioni convincenti, che gli valgono il ritorno tra i professionisti con la maglia della Pergolettese nel 2023. Qui, in due anni, colleziona 39 presenze e segna anche un gol (nel match di ritorno dell'ultimo campionato contro la Pro Vercelli), dimostrando di saper essere decisivo anche in zona offensiva.



UN NUOVO CAPITOLO IN ROSSONERO
Ora, il Foggia ha deciso di puntare su di lui, assicurandosi le sue prestazioni fino al 30 giugno 2027. Un investimento a lungo termine che testimonia la fiducia del club nelle capacità di Bignami. Ma cosa può portare questo giovane difensore alla squadra pugliese? Innanzitutto, freschezza e dinamismo. Il classe 2000 è un giocatore che non si tira mai indietro, un vero mastino della difesa. La sua capacità di leggere il gioco e anticipare le mosse degli avversari lo rende un elemento prezioso per qualsiasi allenatore. Inoltre, la sua esperienza in Serie D e tra i Professionisti gli ha insegnato l'importanza della disciplina tattica e della concentrazione, qualità fondamentali per chi vuole emergere nel calcio che conta.



L'IMPORTANZA DI UN BUON DIFENSORE
Nel calcio moderno, avere una difesa solida è come costruire una casa su fondamenta robuste. E Bignami sembra avere tutte le carte in regola per diventare uno dei pilastri del Foggia. La sua presenza potrebbe rivelarsi decisiva in una stagione che si preannuncia ricca di sfide e opportunità. Ma non basta solo la tecnica: per conquistare il cuore dei tifosi, serve anche il carattere. E il difensore classe 2000 sembra avere anche questo. Con la sua determinazione e la voglia di migliorarsi costantemente, il giocatore ex Pergolettese ha tutte le qualità per diventare un beniamino del pubblico rossonero

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter