Cerca

Serie D

Oltre 400 partite tra i Prof da difensore, ora da allenatore tornerà nella squadra della città di 255mila abitanti

Dopo l'improvviso addio del tecnico in carica la nobile decaduta sembra aver già trovato il sostituto per la panchina

CHIEVO VERONA SERIE D - FABRIZIO CACCIATORE

CHIEVO VERONA SERIE D - Fabrizio Cacciatore nella scorsa stagione ha allenato il Treviso sempre nella massima serie dilettantistica

Quando si parla di calcio, il ritorno di un ex giocatore come allenatore è sempre una storia che accende l'immaginazione. E se quel giocatore è stato una bandiera del club, l'attesa diventa quasi palpabile. È il caso del Chievo Verona, che ha deciso di affidare la guida tecnica a Fabrizio Cacciatore dopo l'abbandono di Riccardo Allegretti per motivi familiariUn nome che i tifosi gialloblù conoscono bene. Ma cosa significa questo per il club e per il nuovo allenatore?



UN RITORNO ALLE ORIGINI
Fabrizio Cacciatore non è un nome nuovo per i tifosi del Chievo. Dal 2015 al 2019, con 104 presenze in Serie A e 5 reti, Cacciatore ha indossato la maglia gialloblù con orgoglio e determinazione. Ora, dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, l'ex difensore torinese torna a Verona in una veste diversa, ma con la stessa passione. Il suo viaggio da giocatore a allenatore è stato segnato da tappe importanti, come l'esperienza al Caldiero Terme e il recente incarico al Montecchio Maggiore, dove ha dimostrato di saper cambiare le sorti di una squadra in difficoltà.



L'ASCESA DI UN TECNICO EMERGENTE
Dopo aver lasciato il segno al Caldiero Terme, Cacciatore ha preso in mano le redini del Montecchio Maggiore il 24 ottobre 2023, subentrando a Federico Coppola. Qui, ha saputo trasformare una squadra in difficoltà in una compagine capace di raggiungere una salvezza tranquilla. Un risultato che non è passato inosservato e che ha aperto le porte della panchina del Treviso. Tuttavia, nonostante un ottimo girone d'andata, la stagione si è complicata nel ritorno, culminando con l'esonero il 10 febbraio 2025. Ma come si dice nel calcio, ogni fine è solo un nuovo inizio.



IL PROGETTO CHIEVO: UNA NUOVA SFIDA
Ora, Cacciatore è pronto a sposare il progetto del Chievo Verona, un club che conosce bene e che ha nel cuore. Anche se manca ancora l'annuncio ufficiale, il suo ritorno è un segnale chiaro di quanto il club creda nel valore delle proprie radici e nella capacità di Cacciatore di riportare il Chievo ai fasti di un tempo. La Serie D è un campionato complesso, ma con la giusta guida e una strategia ben definita, i gialloblù del presidente onorario Sergio Pellissier possono ambire a traguardi importanti.



UN FUTURO DA SCRIVERE
Il calcio è un gioco di squadra, ma anche di storie individuali che si intrecciano. La storia di Fabrizio Cacciatore e del Chievo Verona è una di quelle che promette emozioni e colpi di scena. Riuscirà l'ex difensore a riportare il Chievo in alto, come fece da giocatore? Solo il tempo lo dirà, ma una cosa è certa: i tifosi gialloblù sono pronti a sostenere il loro nuovo allenatore con la stessa passione di sempre. E chissà, magari il ritorno di Cacciatore sarà l'inizio di un nuovo capitolo glorioso per il Chievo Verona verso il tanto agognato ritorno tra i Professionisti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter