Cerca

Serie C

È un colpo da applausi! Il capitano della squadra che ha sfiorato lo Scudetto va in una neopromossa

Innesto giovane in mezzo al campo per l'Ospitaletto Franciacorta: è un classe 2005 e arriva dalla Fiorentina

Mattia Ievoli

C'è un momento nella carriera di ogni giovane calciatore in cui il sogno si trasforma in realtà. Per Mattia Ievoli, capitano della Primavera della Fiorentina, quel momento sembra essere arrivato. Ma cosa spinge un giovane talento a lasciare il nido sicuro del vivaio viola per avventurarsi nel mondo dei professionisti? La risposta potrebbe risiedere nella voglia di crescita, di mettersi alla prova, di dimostrare che il talento non è solo una promessa, ma una certezza.

UN VIAGGIO INIZIATO A CAMAIORE
Mattia Ievoli, classe 2005, ha mosso i primi passi nel mondo del calcio nella sua città natale, Camaiore. Da lì, il suo talento lo ha portato a Firenze, dove ha scalato le gerarchie del settore giovanile della Fiorentina. Con la maglia viola, Ievoli ha partecipato alla prestigiosa Viareggio Cup 2023, lasciando il segno con una rete in cinque partite. Non solo, ha anche brillato in campionato, segnando contro squadre del calibro di Lazio e Bologna. Un centrocampista centrale con il numero 10 sulla schiena, simbolo di leadership e centralità nel progetto tattico di Daniele Galloppa.



LA STAGIONE DELLA CONSACRAZIONE
La stagione 2024/25 è stata quella della definitiva consacrazione per Ievoli. Con 32 presenze e 3 gol nella Primavera, ha dimostrato di essere un punto fermo della squadra accompagnandola fino alla finale Scudetto persa poi contro l'Inter al Viola Park. La sua capacità di dettare i tempi di gioco e di inserirsi in zona gol lo hanno reso un elemento imprescindibile. Ma il calcio è fatto di sfide e, per Ievoli, la prossima si chiama Serie C.

LA SCELTA DELL'OSPITALETTO FRANCIACORTA
Il giovane talento è ormai prossimo a salutare Firenze per approdare all'Ospitaletto Franciacorta, un club toscano neopromosso in Serie C. Una scelta che potrebbe apparire azzardata, ma che in realtà rappresenta un'opportunità d'oro. In un contesto meno pressante rispetto alla Serie A, Ievoli avrà la possibilità di giocare con continuità e di crescere ulteriormente. Un passo necessario per chi, come lui, ha l'ambizione di calcare i palcoscenici più importanti del calcio italiano.



IL MERCATO DELLA PRIMAVERA VIOLA
Ievoli non è l'unico giovane talento della Fiorentina a cercare fortuna altrove. Jacopo Tarantino e Tommaso Vannucchi hanno scelto il Pontedera, mentre Niccolò Falconi ha optato per il San Donato Tavarnelle in Serie D. Tommaso Rubino e Jonas Harder, invece, si sono accasati in Serie B rispettivamente alla Carrarese e al Padova. Un chiaro segnale di come la Fiorentina stia lavorando per garantire ai suoi giovani prospetti le migliori opportunità di crescita.

UN FUTURO TUTTO DA SCRIVERE
Il trasferimento di Mattia Ievoli all'Ospitaletto Franciacorta rappresenta un nuovo capitolo nella sua giovane carriera. Un capitolo che potrebbe portarlo a diventare un protagonista del calcio italiano. La strada è lunga e piena di insidie, ma Ievoli ha già dimostrato di avere la stoffa del campione. E chissà, forse un giorno lo vedremo tornare a Firenze, pronto a indossare di nuovo la maglia viola, questa volta tra i grandi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter