Cerca

Serie C

Lascia il calcio dei Professionisti e va a New York a studiare, la coraggiosa scelta del centrocampista

Il calciatore diventa un esempio di coraggio e lungimiranza, proseguirà oltre Oceano gli studi in Economia

AZ PICERNO SERIE C - PIETRO SANTI

AZ PICERNO SERIE C - Pietro Santi, centrocampista classe 2002, aveva raggiunto il club lucano nell'estate del 2024

Non è frequente che un giovane calciatore professionista lasci il campo per i banchi di scuola. Eppure questo accade nella Serie C italiana. Nel caso di Pietro Santi, la risposta è un mix di coraggio, ambizione e un pizzico di follia che solo i veri campioni possiedono. L'AZ Picerno ha annunciato la risoluzione consensuale del contratto con il centrocampista classe 2002, non per questioni di campo o di spogliatoio, ma per un'opportunità di vita che il giovane atleta ha deciso di afferrare con entrambe le mani.



UN CALCIO AL PALLONE E UNO ALLO STUDIO
Pietro Santi, un nome che nel mondo del calcio italiano ha cominciato a far parlare di sé sin dalle giovanili con il Frosinone, ha scelto di mettere in pausa la sua carriera calcistica per inseguire un sogno accademico. Grazie al suo impegno e ai risultati conseguiti sul campo, Santi ha ottenuto una prestigiosa borsa di studio per la Hofstra University di New York, dove proseguirà i suoi studi in economia. Questa decisione non è solo una scelta di vita, ma un vero e proprio cambio di gioco che dimostra quanto il giovane calciatore sia in grado di pensare fuori dagli schemi.



IL SOSTEGNO DEL CLUB E LA VISIONE DEL FUTURO
Il direttore generale dell'AZ Picerno, Vincenzo Greco, ha accolto con entusiasmo la scelta di Santi, sottolineando quanto sia importante supportare i propri atleti anche al di fuori del rettangolo verde. «A Pietro va il nostro più sincero in bocca al lupo per questo nuovo viaggio» tramite i canali ufficiali del club, certo che Santi saprà portare con sé i valori e la passione che lo hanno contraddistinto in rossoblù. È un esempio di come il calcio possa essere non solo una carriera, ma anche un trampolino di lancio verso nuove avventure.



DALLA SERIE C A NEW YORK: UN SALTO NEL FUTURO
La scelta di Santi è un esempio di visione lungimirante, che potrebbe ispirare molti altri calciatori a conciliare carriera sportiva e formazione accademica. La Hofstra University, rinomata per i suoi programmi in ambito economico e manageriale, rappresenta un trampolino di lancio verso un futuro ricco di prospettive. Un'esperienza che permetterà al centrocampista classe 2002 di acquisire competenze internazionali e di confrontarsi con realtà culturali diverse, arricchendo il suo bagaglio personale e professionale.



UN ESEMPIO DI CORAGGIO E MATURITÀ
La storia di Pietro Santi è un esempio di come il calcio possa essere un veicolo di crescita umana e di apertura verso opportunità globali. Non è solo una questione di reti segnate o di partite vinte, ma di scelte che costruiscono un futuro solido e diversificato. La decisione di Santi di lasciare temporaneamente il calcio professionistico per dedicarsi alla formazione accademica è un atto di coraggio e maturità, che rimarrà come esempio per molti giovani atleti. Il messaggio di saluto del Picerno al classe 2002 è carico di affetto e stima, testimoniando il legame umano che si è creato tra il calciatore e l'ambiente rossoblù. Un legame che va oltre il semplice rapporto professionale, e che accompagnerà Santi anche dall'altra parte dell'oceano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter