JUVENTUS NEXT GEN SERIE C - Valdes Ngana, centrocampista classe 2006, nell'ultima stagione ha giocato 20 partite in Primavera 1 e una con i bianconeri in terza serie
Ci sono precisi fattori che possono convincere un club come la Juventus a puntare con decisione sui giovani talenti del proprio vivaio. La risposta è racchiusa in una parola: futuro. E il futuro, per i bianconeri, ha un nome ben preciso: Valdes Ngana. Il promettente calciatore classe 2006 ha appena firmato un prolungamento contrattuale che lo legherà alla Vecchia Signora fino al 30 giugno 2028. Un investimento che non è solo una scommessa, ma una vera e propria dichiarazione d'intenti.
UN PERCORSO DI CRESCITA TRA I GIGANTI Ngana è l'emblema della strategia juventina di valorizzazione dei giovani. Arrivato a Torino quando aveva solo 12 anni, ha scalato con dedizione e talento tutti i gradini della formazione giovanile bianconera. Ben 45 apparizioni complessive con la squadra Primavera in due stagioni non sono solo numeri, ma il riflesso di una fiducia riposta in lui dallo staff tecnico e della sua capacità di imporsi tra i coetanei. Il 22 marzo scorso, Ngana ha vissuto un momento che ogni giovane calciatore sogna: l'esordio nel calcio professionistico. Con la maglia della Next Gen, la squadra satellite della Juventus che milita in Serie C, ha assaporato il campo durante il match casalingo vinto contro il Foggia. Un debutto deciso dal tecnico Massimo Brambilla che ha coronato anni di sacrifici e dedizione, e che rappresenta il primo passo verso il calcio che conta.
IL RINNOVO: UN SEGNALE CHIARO E DECISO Il prolungamento del contratto di Ngana non è solo un atto formale, ma un segnale chiaro della volontà della Juventus di puntare sui giovani cresciuti in casa. La durata del nuovo accordo, che copre i prossimi 3 anni, offre al giovane calciatore la stabilità necessaria per continuare il proprio percorso di crescita all'interno dell'ambiente bianconero. Per Ngana si apre ora una fase cruciale della sua carriera: consolidarsi definitivamente tra i professionisti e cercare di ritagliarsi uno spazio crescente nelle rotazioni della Next Gen. L'obiettivo? Continuare a bruciare le tappe verso il calcio di più alto livello, con la determinazione di chi sa che il futuro è nelle proprie mani.
LA FILOSOFIA BIANCONERA: GIOVANI E FUTURO La scelta della Juventus di blindare il talento del classe 2006 conferma l'attenzione che il club riserva ai propri giovani. Un elemento che da sempre caratterizza la storia bianconera e che continua a rappresentare un pilastro della strategia sportiva della società. In un calcio sempre più globalizzato e competitivo, investire sui giovani del proprio vivaio non è solo una scelta romantica, ma una necessità strategica. Ngana è solo l'ultimo esempio di una lunga tradizione di giovani talenti che hanno trovato nella Juventus il terreno fertile per crescere e affermarsi. E chissà, magari un giorno sarà lui a guidare la squadra verso nuovi trionfi, portando con sé l'eredità di una storia fatta di passione, sacrificio e vittorie.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96