Cerca

Serie B

Quasi 20 anni di carriera, una promozione in Serie A e oltre 400 partite tra i Prof: si ritira un apprezzato difensore

Alle soglie dei 36 anni termina l'avventura sul rettangolo verde del giocatore, che potrebbe continuare in altra veste

CAGLIARI SERIE A - LUCA CEPPITELLI

Luca Ceppitelli, difensore centrale classe 1989, nell'ultima stagione ha collezionato 10 presenze in Serie B con il SudTirol

Quando è il momento giusto per dire addio al calcio giocato? È una domanda che molti calciatori si pongono, e per Luca Ceppitelli, la risposta è arrivata alle soglie dei 36 anni (lì compirà l'11 agosto). Con un lungo messaggio sul proprio canale Instagram, l'ex difensore centrale di Cagliari, Perugia e Feralpisalò ha annunciato il suo ritiro, chiudendo un capitolo di vita ricco di emozioni, sfide e successi.



UN VIAGGIO TRA SERIE A E SERIE B
Ceppitelli, classe 1989, ha calcato i campi di Serie A e Serie B con una dedizione e una passione che pochi possono vantare. Nato a Castiglione del Lago, ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Perugia, facendosi subito notare per la sua solidità difensiva e la capacità di leggere il gioco come un vero maestro degli scacchi e debuttando in prima squadra nel campionato di Serie C1 2006-2007. La sua carriera ha preso il volo con il Cagliari, dove ha collezionato 187 presenze in Serie A, diventando un pilastro della difesa rossoblù. Ma non è tutto: ha anche militato in Serie B con Feralpisalò e Sudtirol, dimostrando che la sua grinta e la sua determinazione non conoscevano categorie.



L'ANNUNCIO DEL RITIRO: UN MIX DI EMOZIONI
Nel suo messaggio di addio, Ceppitelli ha espresso un mix di tristezza e gratitudine. «È arrivato il momento di chiudere un lungo e bellissimo capitolo» ha scritto, sottolineando quanto il calcio abbia colorato le sue giornate fin da bambino. E chi può biasimarlo? Vedere il proprio nome stampato sulla maglia e calcare i palcoscenici più importanti del calcio italiano sono sogni che molti inseguono, ma pochi realizzano. Ceppitelli ha avuto la fortuna di trasformare la sua passione in un lavoro, un viaggio fatto di sacrifici, gioie immense (un campionato di Serie B vinto con il Cagliari nella stagione 2015-2016) e qualche delusione, come lui stesso ha ammesso.



UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE
Nel suo post, Ceppitelli non ha dimenticato di ringraziare chi ha reso possibile il suo viaggio. Dalla famiglia ai compagni di squadra, passando per lo staff tecnico e i magazzinieri, ha voluto esprimere la sua gratitudine a tutti coloro che hanno condiviso con lui momenti indimenticabili. Un gesto che dimostra quanto il calcio non sia solo un gioco, ma una grande famiglia che ti accompagna lungo tutto il percorso.



IL FUTURO: NUOVE SFIDE ALL'ORIZZONTE?
E ora, cosa riserva il futuro per Ceppitelli? Sebbene non abbia ancora svelato i suoi piani, è probabile che il calcio continui a far parte della sua vita, magari in una nuova veste. Allenatore, dirigente o commentatore, le possibilità sono infinite per chi ha vissuto il gioco con tanta passione e dedizione. L'ex difensore ha chiuso un capitolo importante della sua vita, ma il libro è ancora aperto, pronto per nuove avventure. E chissà, forse un giorno lo rivedremo sui campi di calcio, ma questa volta con un ruolo diverso, pronto a condividere la sua esperienza con le nuove generazioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter