Cerca

Serie B

Per il portiere della Nazionale sfuma la Serie A, sostituirà l'idolo della città di 118mila abitanti

Il giovane estremo difensore si rilancia con una neo promossa dopo il mancato approdo alla Cremonese

PESCARA SERIE B - SEBASTIANO DESPLANCHES

PESCARA SERIE B - Sebastiano Despanches, portiere classe 2003, nell'ultima stagione ha collezionato 21 presenze con il Palermo (foto figc.it)

Quando il destino del calciomercato si mette di traverso c'è ben poco da fare se non prenderne atto e andare avanti. Sebastiano Desplanches, giovane e promettente portiere classe 2003, ha vissuto sulla propria pelle l'imprevedibilità del mercato estivo. Era a un passo dalla Cremonese, pronto a calcare i campi della Serie A per la prima volta in carriera, ma un colpo di scena ha cambiato tutto. Con l'arrivo di Emil Audero, ex Sampdoria, i sogni grigiorossi di Desplanches si sono dissolti come neve al sole ed è pertanto pronta una nuova avventura.



UN CAMBIO DI ROTTA IMPROVVISO
Il destino di Desplanches sembrava ormai scritto: un'opportunità in Serie A con la Cremonese, una squadra che avrebbe potuto offrirgli la vetrina giusta per dimostrare il suo valore. Tuttavia, il calcio, si sa, è un gioco di equilibri precari e decisioni fulminee. L'arrivo di Audero, portiere di esperienza e talento, ha chiuso le porte al classe 2003 numero 1 della Nazionale Under 21 nell'ultimo bienno, costringendolo a rivedere i suoi piani. Non è la prima volta che Audero si frappone tra Desplanches e il suo posto da titolare: già a Palermo, nella scorsa stagione, il giovane portiere aveva dovuto cedere il passo al più esperto collega.



UNA NUOVA AVVENTURA A PESCARA
Ma quando una porta si chiude, un'altra si apre. E così, il giovane portiere piemontese, cresciuto nel settore giovanile del Milan, ha trovato una nuova casa a Pescara. Il club abruzzese ha deciso di scommettere su di lui, accogliendolo con entusiasmo e offrendogli un prestito secco dal Palermo per la stagione 2025-2026. Una scelta che potrebbe rivelarsi vincente per entrambe le parti: Desplanches avrà la possibilità di giocare con continuità in un ambiente stimolante e ambizioso, mentre il Pescara si assicura un talento in ascesa, pronto a dare il massimo tra i pali e che può sostituire degnamente l'amatissimo Alessandro Plizzari, eroe degli scorsi play off di Serie C, tornato al Venezia.



UN TALENTO DA TENERE D'OCCHIO
Desplanches non è un nome nuovo per gli appassionati di calcio giovanile. Con l'Italia Under 21 ha già dimostrato di avere stoffa da vendere, mettendosi in luce agli Europei di categoria. Alto 1,90 metri, il portiere piemontese nato a Novara è noto per la sua reattività, l'ottima lettura del gioco e una maturità che va ben oltre la sua età. Le sue esperienze nei tornei giovanili internazionali – dall'Europeo Under 19 al Mondiale Under 20, fino all'Europeo Under 21 – parlano chiaro: Desplanches sa reggere la pressione delle grandi competizioni.



IL FUTURO È ADESSO
Ora, con la maglia del Pescara, Desplanches ha l'occasione di dimostrare il suo valore in un campionato competitivo come la Serie B. Sarà l'ambiente giusto per crescere e affinare le sue abilità, lontano dalle luci abbaglianti della Serie A, ma con la determinazione e la voglia di emergere che lo contraddistinguono. Riuscirà a conquistare i tifosi abruzzesi e a ritagliarsi un ruolo da protagonista nella squadra di Vincenzo Vivarini? Solo il tempo potrà dirlo, ma una cosa è certa: Sebastiano Desplanches è un talento da seguire con attenzione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter