TRIESTINA SERIE C - Roberto Venturato, la sua ultima esperienza in panchina è stata alla Spal nel 2022
Non si sa ancora chi sarà l'allenatore della Triestina per la stagione 2025-2026. Un dubbio che risuona come un ronzio incessante tra le mura del club rossoalabardato e tra i cuori dei suoi appassionati tifosi. La situazione è un vero e proprio rebus, un enigma che sembra complicarsi ogni giorno di più, tra colpi di scena e trattative naufragate. E l'estate per i giuliani si fa sempre più complicata.
IL PASSO INDIETRO DI GORGONE: UN FULMINE A CIEL SERENO Sembrava tutto pronto per l'arrivo di Giorgio Gorgone sulla panchina della Triestina. Il tecnico, noto per il suo approccio dinamico e la sua capacità di motivare i giocatori, era considerato la scelta ideale per guidare la squadra verso nuovi traguardi. Tuttavia, come spesso accade nel calcio, le certezze si sciolgono come neve al sole. L'ex Lucchese ha fatto un passo indietro a inizio luglio, lasciando vacante la posizione e aprendo la porta a nuovi scenari.
GEPPINO MARINO: IL CANDIDATO IN POLE POSITION Con Gorgone fuori dai giochi, il nome di Geppino Marino è emerso come il favorito per prendere in mano le redini della squadra. Marino, con la sua esperienza e la sua conoscenza dell'ambiente alabardato avendo allenato la Primavera, sembrava il candidato naturale per affrontare le sfide della prossima stagione. Ed infatti ha diretto lui i primi allenamenti, iniziati (con molto ritardo) solo martedì 5. Ma nel calcio, si sa, nulla è mai scritto nella pietra. Le indiscrezioni delle ultime ore hanno aggiunto un nuovo elemento al puzzle: Roberto Venturato.
VENTURATO: L'OUTSIDER CHE POTREBBE CAMBIARE LE CARTE IN TAVOLA Roberto Venturato, già noto per il suo lavoro al Cittadella, ha manifestato un'apertura di massima per la panchina della Triestina. La sua disponibilità, sebbene condizionata dalla grave crisi che sta investendo il club, rappresenta una possibilità inattesa. Venturato è un tecnico di grande esperienza, capace di gestire situazioni complesse e di trarre il meglio dai suoi giocatori. La sua candidatura aggiunge ulteriore pepe a una situazione già di per sé esplosiva.
LA CRISI SOCIETARIA: UN'OMBRA CHE INCOMBE A complicare ulteriormente le cose, c'è però la crisi societaria che la Triestina sta attraversando. Una nuvola nera che si staglia all'orizzonte, rendendo ogni decisione ancora più delicata e difficile. Incombe sulla squadra una pesante penalizzazione che rischia di essere di 13 punti già alla partenza del campionato per non aver rispettato alcune scadenze federali. E il campionato è lì pronto a partire sabato 23 con la prima giornata in casa dell'Alcione. Tra poco più di 2 settimane...
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96