Nazionali
07 Agosto 2025
Matteo Zanetti
Turbolenze, scossoni, nuovi inizi, nuove vesti, sempre la solita costante: lo splendore di un settore giovanile che va ben al di là dei terremoti societari. Nel 2023 l’Under 18, nel 2025 l’Under 16. La storia ve l’abbiamo già raccontata, ma fa bene ripetere le parti essenziali: il gol di Minotti che porta all’1-1 contro il Padova, i tempi supplementari infiniti, i rigori, le bandiere, i cori, i tamburi, il grido di una città intera che si alzava da Viterbo. Era il grido di Ferrara. Era il grido dedicato ai classe 2009 della Spal, Campioni d’Italia. Mesi sono passati, l’impresa è stata metabolizzata, lo Scudetto è stato cucito al petto. E il mercato ha fatto il suo corso. Potevano forse i nuovi campioni d’Italia non fare gola agli addetti ai lavori da tutta la penisola? Impensabile. Dunque, ecco tutto: questi i 24 talenti che cambieranno squadra.
Cominciamo da Matteo Zanetti, Paiola e Neri che si trasferiranno al Modena, pronti a dare il massimo sotto lo stemma di una squadra storica che punta su giovani di talento. Anche Ercole Zanetti, che ha scelto il Sassuolo, si prepara alla nuova avventura in un club che ha sempre creduto nel talento dei giovani, pronto a far crescere il suo potenziale.
Poi ci sono i ragazzi destinati al Ravenna, un gruppo di cinque Campioni d’Italia: Pedriali, Barasi,Brusa, Bertazzo Bergonzini sono pronti a scrivere un nuovo capitolo del proprio curriculum in una piazza dà del tu alla storia. Al Padova (sì, proprio quel Padova battuto in finale e pronto a offrire loro un campionato di Serie A-B), Vecchiatini, Cassetti e Minotti avranno la possibilità di cimentarsi in un club dal grande seguito e dalla tradizione consolidata.
Oltre a loro, anche gli altri ragazzi della Spal classe 2009 non vedono l’ora di ricominciare il loro viaggio con nuovi colori indossi. Doronzo è pronto a vestire la maglia del Pescara, dove avrà l’occasione di crescere in una realtà ambiziosa. Grande colpo del Napoli, che si assicura il talento di Auxilia per la prossima stagione. Infantocci avrà una nuova opportunità a Sorrento, mentre Fiorellino si trasferirà ad Avellino.
Di Carlo è già partito alla volta di Campobasso, mentre l’Hellas Verona avrebbe aguzzato gli occhi su Bernardinello. Nigro rimarrà in società con la nuova Spal, diversamente da Siviero che invece resterà nei pressi di Ferrera ma sposterà la sua carriera verso Legnago. Infine, per Rusticelli si prepara un percorso in altre città: il mercato lo vede diviso tra la Reggiana e il Ravenna.
Ci sono anche storie che si scriveranno nei campionati regionali dilettantistici: Bui andrà a giocare con il Frutteti nei regionali di Ferrara, Benazzi all’Adriese (regionali a Rovigo), mentre Bastelli mette una fine alla sua storia con il calcio a 11 per abbracciare il calcio a 5 con la Balca Piggese.