PADOVA-VICENZA COPPA ITALIA - Alessandro Capello, attaccante classe 1995 del Lanerossi Vicenza, in gioventù ha militato anche in Inter, Cagliari e Bologna
Ci sono determinate caratteristiche che rendono un attaccante davvero speciale. Ovvero la capacità di trasformare un'occasione in un gol, di leggere il gioco con l'astuzia di un veterano, e la versatilità che lo rendono una minaccia costante per le difese avversarie. Nel caso di Alessandro Capello, la risposta sembra essere un mix esplosivo di tutte queste qualità. Il Vicenza ha deciso di puntare su di lui, e l'arrivo dell'attaccante classe 1995 dall'Arezzo non ha tradito le attese del reparto offensivo biancorosso. L'esperto giocatore è infatti andato subito a segno dopo 14 minuti nella prima partita ufficiale della stagione, infilando il Padova (da ex di turno) nel turno preliminare di Coppa Italia vinto 2-0 dai biancorossi di Fabio Gallo. La seconda rete a inizio ripresa è stata invece realizzata da Lorenzo Caferri, giunto dalla Giana Erminio.
UN CURRICULUM DA BOMBER Alessandro Capello non è un nome nuovo nel panorama calcistico italiano. Con un bagaglio di esperienze che lo ha visto protagonista in diverse categorie, il classe 1995 porta in dote al Vicenza un curriculum di tutto rispetto. Dopo aver vestito le maglie di club come Virtus Entella, Venezia, Padova (dal 2017 al 2019), Olbia, Prato e Varese, l'attaccante ha dimostrato di saper fare la differenza in campo, sia come finalizzatore che come uomo assist. Nel suo recente passato, Capello ha lasciato il segno con la Carrarese, dove in Serie C ha messo a referto numeri di tutto rispetto: 63 presenze e 19 reti in campionato dal 2022 al 2024 contribuendo alla promozione in Serie B al termine della stagione 2023-2024. Numeri che non solo certificano la sua pericolosità in zona gol, ma anche la sua capacità di servire i compagni con passaggi decisivi, dimostrando una visione di gioco fuori dal comune.
UN RINFORZO PER IL VICENZA L'arrivo di Capello al Vicenza, con la formula del prestito con obbligo di riscatto condizionato, è un chiaro segnale della fiducia che il club ripone nelle sue capacità. Il suo passato in Serie B con la Carrarese e la sua prolificità in Serie C lo rendono un profilo ideale per rinforzare l'attacco biancorosso. Il Vicenza, che punta a recitare un ruolo da protagonista nella prossima stagione, ha bisogno di un attaccante in grado di fare la differenza. E Capello, con la sua esperienza e la sua capacità di adattarsi a diversi moduli di gioco, sembra essere l'uomo giusto per il compito, come ha dimostrato nella prima partita di Coppa. La sua duttilità tattica potrebbe rivelarsi un'arma in più per l'allenatore, che potrà contare su un giocatore in grado di ricoprire più ruoli in attacco.
ASPETTATIVE E PROMESSE Con l'arrivo di Capello, le aspettative dei tifosi sono alte. Il suo impatto potrebbe essere decisivo per le sorti del Vicenza dopo 2 anni di delusioni alle ultime battute dei play off di Serie C, e la sua esperienza potrebbe rivelarsi fondamentale nei momenti chiave della stagione. La speranza è che Capello possa replicare le sue prestazioni passate, regalando ai tifosi biancorossi momenti di gioia e contribuendo a portare il Vicenza ai vertici del campionato. In un calcio sempre più competitivo, avere un attaccante come Capello in squadra può fare la differenza. La sua capacità di leggere il gioco e di sfruttare al meglio le occasioni potrebbe essere l'elemento chiave per trasformare il Vicenza in una squadra vincente. Con la speranza che il gol in Coppa contro il Padova sia solo l'inizio di una lunga avventura prolifica sotto porta.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti lombardi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96