LIVORNO SERIE C - Antonio Cioffi nell'ultimo campionato di terza serie ha giocato 27 partite e segnato 3 reti con la maglia del Rimini
Non sta scritto da nessuna parte che i colpi più pesanti nel mercato arrivano solo all’ultimo minuto di recupero. L’Unione Sportiva Livorno 1915 alza infatti la voce e piazza un innesto che fa rumore: Antonio Cioffi, attaccante esterno classe 2002, sbarca in Toscana in prestito dal Napoli. È un segnale chiaro, quasi una scossa lungo la corsia mancina: sulla fascia sinistra adesso c’è un motore nuovo di zecca, con il pieno di benzina e la targa partenopea.
UN COLPO CHE PROFUMA DI AMBIZIONE La società labronica ha ufficializzato l’acquisizione di un elemento che porta in dote pedigree e prospettiva. Antonio Cioffi è un prodotto del settore giovanile del Napoli, dove ha completato tutta la trafila fino a bagnare l’esordio in Serie A. Non un dettaglio da poco: entrare nell’élite, anche solo per un assaggio, lascia un marchio che si vede nella tecnica, nella tempra mentale, nella lettura delle situazioni. E quando un profilo così atterra a Livorno, la sensazione è che la rosa faccia un salto d’ottano sulle corsie.
LA STRADA DI CIOFFI: CRESCITA, CHILOMETRI E GOL PESANTI La carriera di Cioffi si è temprata dentro una serie di esperienze mirate: prestiti in piazze dove devi pedalare e battagliare ogni domenica. Pontedera e Ancona sono state tappe formative, poi la stagione più recente a Rimini gli ha cucito addosso la patente del «decisivo». Con la maglia romagnola, infatti, ha contribuito in maniera determinante alla conquista della Coppa Italia di Serie C, griffando la finale di andata con una rete pesante come il piombo nell'1-0 sulla Giana Erminio, poi gestito al ritorno al Romeo Neri con uno 0-0. Ci vogliono testa fredda e piede caldo per segnare quando conta, e Cioffi ha dimostrato di saper pescare l’istante giusto dal cilindro.
TATTICA AMARANTO: UNA CORSIA MANCINA CON IL TURBO Dove potrà incidere di più? La risposta è nel suo ruolo naturale: esterno a sinistra, campo davanti e spazio da aggredire. In uno scacchiere dove le fasce diventano autostrade per ribaltare l’inerzia delle partite, Cioffi offre strappi, ampiezza, profondità e la possibilità di aprire il campo in ampiezza o di puntare l’uomo per creare superiorità. Il Livorno del tecnico Alessandro Formisano potrà variare spartito: cross dal fondo, mezzaluna per cercare la conclusione, combinazioni strette tra esterno e mezzala. È un’arma tattica che permette di cambiare passo a gara in corso o di impostare una pressione alta fin dal fischio d’inizio. Non è questo, dopotutto, il sale del calcio moderno? Gamba, intensità e capacità di spaccare le partite sulle fasce.
LIVORNO, IDEE CHIARE E OBIETTIVI SUL MIRINO L’acquisizione di Cioffi si inserisce in un disegno più ampio di rafforzamento della rosa. La dirigenza labronica ha acceso i fari sulle fasce, consapevole che le partite si vincono spesso lì, dove l’uno contro uno spezza gli equilibri e crea buchi in cui infilarsi. L’obiettivo? Avere più soluzioni, variare i registri, presentarsi ogni settimana con un piano A, un piano B e una carta sorpresa nel taschino. Il tutto senza tradire l’identità di squadra: intensità, compattezza, coraggio. Con un esterno mancino come Antonio Cioffi, il Livorno aggiunge profondità di rosa e imprevedibilità, due ingredienti che spostano l’ago della bilancia quando la partita si mette a muro contro muro.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96