Primavera 2
11 Agosto 2025
Federico Grilli e Italo Bulgheroni (foto @como1907)
Cosa rende un club calcistico una fucina di talenti? Forse il segreto sta nella capacità di coltivare giovani promesse e trasformarle in stelle del domani. Il Como sembra aver trovato la formula magica, e lo dimostra ancora una volta con la firma dei primi contratti da professionista per Italo Bulgheroni e Federico Grilli, due gioielli del vivaio lariano.
GRILLI PER LA TESTA
Non meno impressionante è il percorso di Federico Grilli, un difensore che ha fatto del Como la sua casa. Dopo aver iniziato la sua avventura nel 2015 e una breve parentesi al Novara, Grilli è tornato nel 2021 per diventare uno dei giocatori più affidabili del settore giovanile. La scorsa stagione ha collezionato 26 presenze con la squadra Primavera, segnando 1 gol e contribuendo a ben 15 clean sheet. La sua capacità di leggere il gioco e le sue prestazioni costanti riflettono una maturità che va ben oltre i suoi anni. «Sono molto felice di essere qui», ha detto Grilli. «Sento la fiducia di tutti e Como è casa mia». Con queste parole, Grilli non solo esprime il suo legame con il club, ma anche la sua determinazione a crescere e migliorare.
UN VIVAIO IN FERMENTO
Il Como non si ferma qui. La società lariana continua a rafforzare le sue formazioni giovanili, con nuovi arrivi dall'Atalanta (Bonsignori Goggi) e dall'Ajax (Lyfe Oldenstam, classe 2007, e Miguel Joao da Silva, classe 2008). Questo dimostra l'impegno del club nel costruire una base solida per il futuro, puntando su giovani talenti che possano fare la differenza. La firma di Bulgheroni e Grilli è solo l'inizio di una nuova era per il Como, un'era in cui la formazione dei giovani non è solo una priorità, ma una vera e propria missione. E mentre i due giovani si preparano a scrivere il prossimo capitolo della loro carriera, i tifosi possono solo restare a guardare, con la speranza che queste promesse diventino realtà.