Matteo Zamarian, classe 2006: 12 presenze per lui nell'ultimo campionato Primavera 1, farà parte della rosa dell'Inter Under 23
Chi ha detto che per costruire una squadra da battaglia in Serie C servono solo muscoli e chilometri? A volte il colpo che cambia la partita arriva dai guanti. E all’Inter U23 lo sanno bene: nelle scorse ore, i nerazzurri hanno blindato Matteo Zamarian, portiere classe 2006, con un rinnovo fino al 2028. Un segnale forte, di quelli che mandano un messaggio chiaro: a Milano si lavora con la bussola puntata sul futuro, senza perdere di vista i tre punti della domenica.
UN FUTURO NERAZZURRO TRA I PALI Matteo Zamarian non è solo una scommessa di prospettiva: è il tassello coerente con la rotta tracciata dal club. Nato il 24 giugno 2006, cresciuto calcisticamente nella Liventina e approdato all’Inter nel 2020, ha scalato pian piano le categorie con la freddezza di chi conosce l’area piccola a memoria. Nell’ultima annata si è laureato campione d’Italia con la Primavera, aggiungendo 12 presenze al proprio curriculum e collezionando 4 gettoni in Youth League, vetrina che a quell’età pesa come un’uscita alta al novantesimo.
LA LINEA VERDE E L’ESPERIENZA, MIX DA CATEGORIA La dirigenza nerazzurra, intanto, continua a costruire con criterio. Work in progress, sì, ma con un piano ben definito: puntare su giovani intriganti come Cinquegrano e Agbonifo, affiancandoli a profili navigati che conoscono la Serie C come le proprie tasche, vedi Melgrati e Prestia. È il classico equilibrio che fa la differenza tra una squadra “da highlights” e una che muove davvero la classifica: entusiasmo e coraggio da un lato, malizia e gestione dall’altro. In questo contesto, blindare fino al 2028 un 2006 come Zamarian è una scelta che profuma di programmazione.
UN MESSAGGIO AL GIRONE A Tra mercato e campo, l’Inter U23 si sta ritagliando il profilo della mina vagante. La vittoria 4-1 con la Pro Vercelli manda un segnale di brillantezza, l’inserimento di giovani come Cinquegrano e Agbonifo aggiunge gambe e fame, la presenza di Melgrati e Prestia porta ferro e mestiere. E poi c’è il capitolo portieri, spesso decisivo nelle stagioni che contano: blindare Matteo Zamarian fino al 2028 vuol dire credere nel suo presente e, soprattutto, investire nel suo domani. Perché le partite, a volte, si vincono nell’ombra di due guanti e nella voce che guida la linea. E quando la bussola di un progetto punta dritta, la rotta tende a restare quella giusta.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96