Serie B
12 Agosto 2025
Dall'Under 18 alla Serie B, il percorso di Alessio Cacciamani, nuovo acquisto in prestito della Juve Stabia
La Juve Stabia sta diventando sempre di più una fucina di talenti. Dopo gli arrivi di Giacomo De Pieri e Giacomo Stabile dall’Inter, Mattia Mannini dalla Roma e Rares Burnete dal Lecce, sta per diventare ufficiale l’acquisto in prestito del talento classe 2007 del Torino Alessio Cacciamani. Un altro giovanissimo tra le mani di Ignazio Abate, che dovrà preparare al grande salto della Serie B.
Alessio Cacciamani, nato a Jesi il 29 giugno, cresce tra il Biagio Lazzaro e il Fano, prima di fare lo step tra i Prof nell’Ancona nell’estate del 2022. Con i marchigiani fa benissimo, arrivando fino alle semifinali Under 16 Serie C. Talmente bene che fa innamorare perdutamente i dirigenti del Torino, i quali lo portano direttamente sotto l’ombra della Mole. Al primo anno in Under 17 inizia a farsi conoscere a tutta Italia: ala fiammante sulla sinistra dal doppio passo mortifero, un po’ il suo marchio di fabbrica, a cui nessun difensore può sfuggire. Sono solo 3 i gol messi a segno all’esordio con il Toro, ma il fiore del talento sboccia durante l’ultima annata.
In Under 18 è, infatti, un’iradiddio. Dati alla mano sono 13 reti in 17 presenze: numeri da capogiro, che convincono l’ex allenatore della Primavera granata Felice Tufano ad aggregarlo con i più grandi. Da febbraio in poi è una costante nella formazione torinista. Anche con l’arrivo a stagione in corso di Christian Fioratti non cambia nulla: Cacciamani colleziona 18 gettoni in Primavera 1 e un gol, bellissimo, segnato nella partita più calda della città di Torino, il derby con la Juventus.
L’Under 18, nel frattempo, viaggia a grande velocità, conquistando il secondo posto in campionato l’accesso alle Fasi Finali: in semifinale contro il Cesena Cacciamani segna il gol che decide la sfida a 15’ dalla fine; in finale con la Roma il Toro vince 2-1, anche se lui non trova la rete, ma è uno dei migliori in campo, confermandosi come uno degli attori principali dello storico Scudetto granata.
La crescita di Cacciamani durante l’ultimo anno è esponenziale, se ne è accorto anche l’ormai ex tecnico della Prima Squadra del Torino Paolo Vanoli, che da aprile in poi lo ha convocato per ben 6 volte. Il talento è cristallino, Vanoli crede in Cacciamani e lo fa esordire in Serie A l’11 maggio contro l’Inter davanti ai suoi tifosi, diventando uno dei più giovani a farlo con la maglia del Toro. Probabilmente i 10 minuti più belli della sua vita. Una settimana più tardi si ripete, giocando una ventina di minuti contro il Lecce al Via del Mare.
Ma questo è appena l’inizio del sogno. Infatti, il neo allenatore granata Marco Baroni lo ha convocato per la preparazione estiva, in attesa – chissà - di una chiamata per forgiare il prodigio. Il telefono squilla: dall’altro capo c’è la Juve Stabia, che si è assicura Cacciamani in prestito per la stagione che sta per cominciare. I campani sono scatenati: dopo l’ufficialità della firma di Ignazio Abate, sono arrivati – sempre in prestito - alcuni dei talenti più promettenti del nostro calcio. A partire dal nerazzurro Giacomo De Pieri, che in Primavera ha segnato 9 gol e ha anche avuto il privilegio di esordire in Champions League con la Prima Squadra contro il Monaco a fine gennaio. La lista continua con il terzino destro 2006 Mattia Mannini dalla Roma, il centrale Giacomo Stabile sempre dall’Inter e la punta ex Lecce Rares Burnete, capocannoniere del campionato di Primavera vinto dai giallorossi nel 2023 con 19 gol e che ha già trovato i primi gol nelle amichevoli dei castellammaresi contro Sarnese e Potenza. La Serie B sarà la palestra di tutti questi giovani, che cercano di sfondare tra i grandi.
La fumata bianca sta per arrivare, come ha confermato lo stesso Ds Matteo Lovisa nelle scorse ore. Cacciamani si giocherà il posto da titolare con, probabilmente, De Pieri nel probabile 3-4-2-1 a cui Abate sta pensando. Intanto, salgono le quotazioni per l'approdo in Campania di Côme Bianay Balcot, sempre dal Toro, mentre è forte l'interessamento per l'italo-brasiliano classe 2005 Dominic Vavassori dell'Atalanta U23. La Juve Stabia, che lo scorso anno ha sfiorato una clamorosa promozione in Serie A, arrivando fino alle semifinali dei playoff, si rinnova, con una rosa giovane ma che cercherà di (ri)sorprendere tutti. E Cacciamani sarà una freccia d'oro a disposizione nell’arco dei campani.