MILAN FUTURO - Mbarick Fall, attaccante classe 1997, con la maglia rossonera conta 24 presenze in campionato
Non è detto che serva davvero un rigore al 90° per cambiare il destino di una stagione. A volte basta una decisione negli uffici di via Aldo Rossi per spostare il baricentro di un progetto. Niente Serie D per Mbarick Fall: l’esterno offensivo senegalese, classe 1997, chiude anzitempo la sua esperienza con il Milan Futuro e apre il campo a una nuova ripartenza in Serie C. La frase chiave, in fondo, è questa: rescissione consensuale adesso, prospettiva di restare nel professionismo domani. E nel mezzo? Una retrocessione che pesa come un cartellino rosso al minuto sbagliato.
UNO STRAPPO CHE FA RUMORE La società rossonera ha ufficializzato lo strappo con una nota asciutta ma eloquente, da manuale del comunicato perfetto: «AC milan comunica di aver risolto consensualmente il contratto con il calciatore Mbarick Fall. il club ringrazia Mbarick per la professionalità dimostrata e augura le migliori soddisfazioni personali e sportive per il prosieguo della sua carriera». Parole che raccontano un addio senza frizioni, il classico saluto a bordo campo dopo una gara intensa: stretta di mano, testa alta e sguardo al prossimo impegno.
DODICI MESI INTENSI TRA LUGLIO 2024 E I PRIMI GIORNI DEL 2025 L’avventura di Fall in rossonero è stata una parentesi breve ma densa, durata dall’estate del 2024 a quella del 2025. Dodici mesi in cui il senegalese ha indossato la maglia del progetto Milan Futuro, incastonata nel perimetro del settore giovanile ma pensata per fare da ponte con il calcio dei grandi. Un laboratorio ambizioso, il primo della sua specie in casa Milan, che ha chiesto subito ritmo da Serie C e lucidità da veterani. Poi il campo ha emesso la sua sentenza: retrocessione dalla Serie C alla Serie D. Una palla che scotta per chiunque, figurarsi per chi stava costruendo la propria crescita sull’asticella del professionismo. La discesa di categoria ha cambiato le linee di passaggio del progetto e, inevitabilmente, i piani di Fall. Così la risoluzione anticipata dell’accordo – che lo legava al club fino a fine stagione – diventa una scelta logica.
VENTIQUATTRO PRESENZE: UN RUOLO DA PROTAGONISTA NELLO SCACCHIERE ROSSONERO I numeri, però, raccontano che Fall non è stato una comparsa. Sono state 24 le apparizioni in Serie C, presenza costante nelle rotazioni del Milan Futuro, ruolo da esterno d’attacco capace di garantire gamba e profondità. Se la squadra ha pagato dazio alle difficoltà, lui ha portato comunque il suo contributo con discreta continuità, infilando minuti e responsabilità. Lo scacchiere tattico gli ha chiesto corse a vuoto e strappi decisivi, coperture e duelli a tutto campo: compiti che ha interpretato con la professionalità riconosciuta dallo stesso club nel comunicato.
LA PISTA GUBBIO E LA PERMANENZA IN SERIE C E adesso? Secondo quanto riportato dalle consuete voci di radiomercato del periodo, il futuro di Mbarick Fall potrebbe scriversi ancora in Serie C. Il Gubbio ha messo gli occhi sull’esterno senegalese e l’opzione umbra si profila come la più probabile per rimanere nella terza serie. È un invito a restare nel traffico buono, quello dei professionisti: nuova maglia, stesso livello, stimoli rinnovati. Per il club eugubino, l’innesto di un giocatore con esperienza fresca di categoria sarebbe un rinforzo di peso per affrontare la nuova stagione con ambizioni più robuste. Per Fall, una continuità di contesto che gli consentirebbe di capitalizzare l’apprendistato rossonero senza cambiare campionato: si gira pagina, non si abbandona il libro.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96