GIANA ERMINIO SERIE C - Alessandro Berretta, centrocampista classe 2006, nella scorsa stagione ha totalizzato 36 presenze e 4 reti con il Monza nel campionato Primavera 1
Un centrocampista che sa leggere il gioco come un regista e inserirsi come una mezzala con il tempo giusto vale tanto. La Giana Erminio se lo è chiesto, ha guardato in casa Monza e ha trovato la risposta: Alessandro Berretta, classe 2006, arriva in Serie C con un prestito secco che lo legherà al club biancazzurro fino al termine della stagione 2025-2026. Una mossa da lavagna tattica e visione lunga, perché dietro c’è una strategia chiara: investire su un profilo moderno, cresciuto bene e pronto al primo vero banco di prova tra i «grandi».
UN’OPERAZIONE CHE PARLA DI PROGETTO La scelta di puntare su Alessandro Berretta racconta molto delle ambizioni della Giana Erminio. Non una scommessa alla cieca, ma un innesto ragionato nella zona nevralgica del campo. Il prestito secco fino al 2025-2026 garantisce continuità di lavoro allo staff tecnico e, allo stesso tempo, consente al Monza di mantenere una linea diretta sul percorso di crescita del proprio talento. Non è un caso che il club biancorosso abbia prima blindato il ragazzo con un rinnovo triennale: fiducia, programmazione e prospettiva, tre parole-chiave che spiegano l’operazione.
DALLA FUCINA BRIANZOLA ALLA C: LE TAPPE DEL PERCORSO Berretta è il prototipo del centrocampista allevato con cura. Il suo percorso nel settore giovanile del Monza è stato un crescendo continuo. Nel 2022-2023 ha vissuto l’anno spartiacque, alternandosi tra Under 17 e Primavera 2 e contribuendo alla promozione della squadra giovanile brianzola: un traguardo che, in quelle età, vale come una stretta di mano con il futuro. Da lì, il salto nella Primavera 1 ha fatto il resto: nel biennio 2023-2024 e 2024-2025 ha messo insieme 64 presenze complessive in campionato con 8 reti all'attivo. Numeri che non sono fuochi d’artificio, ma luci accese nei momenti giusti: saper incidere davanti, saper dare l’ultimo passaggio, saper reggere la pressione quando la palla scotta.
IDENTIKIT TECNICO: MODERNO, DUTTILE, “DA MEDIANA” Cosa porta in dote alla Giana? Studiando il ragazzo emerge un centrocampista moderno, con versatilità tattica evidente: sa occupare più ruoli nella mediana, può interpretare la gara sia accorciando in aggressione sia accompagnando la manovra. La sua «visione» è stata la cifra stilistica nelle giovanili: leggere la prima soluzione verticale, appoggiarsi, alzare i giri quando serve. Insomma, un profilo che può fare la mezzala di cucitura o l’interno di spinta, pronto a fare metri senza palla e a innescare i compagni tra le linee. E se gli 8 gol raccontano l’istinto offensivo, le 64 apparizioni dicono soprattutto affidabilità: quando il mister mette il dito sulla lavagna, lui risponde presente.
LA MOSSA GIANA ERMINIO: IDEE CHIARE E TEMPO AL TEMPO La Giana Erminio, società che lavora con razionalità, manda un segnale preciso: puntare su un profilo giovane ma già formato per alzare la qualità della propria zona centrale. In Serie C, la mediana è la cabina di regia dell’intero aereo: se lì dentro sbagli tempi e distanze, atterrare è complicato. Ecco perché l’arrivo di Berretta è un tassello che può spostare equilibri nel centrocampo diretto dal tecnico Vinicio Espinal. L’obiettivo? Integrarlo nello scacchiere, dargli minuti, responsabilità graduali e compiti chiari. Il club avrà una stagione per valutarne l’impatto e farlo crescere senza forzature, tenendo la bussola puntata su continuità e minutaggio.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96