Cerca

Primavera 2

Sette gol meravigliosi per cominciare alla grande la stagione: il Renate è già bellissimo!

Delcarro risponde a Guidi, poi si scatena Pietropoli con una tripletta che avvia il roboante 7-2 finale

Sette gol meravigliosi per cominciare alla grande la stagione: il Renate è già bellissimo!

RENATE-ALBINOLEFFE PRIMAVERA 2 • Napoli, Mapelli e Gorni, mattatori nel secondo tempo per le Pantere

Come prove generali, niente male. Il Renate che si affaccia alla stagione del dopo-Savoldi è già un Renate bellissimo. Nel secondo test match estivo arrivano prestazione, gol (tanti) e un sacco di buoni riscontri. Avversario l'Albinoleffe di Maffioletti, ancora imballato nelle gambe e forse anche un po' nella testa dopo i tre gol in pochi minuti con cui le Pantere, a inizio ripresa, chiudono ogni discorso relativo al risultato. Finisce addirittura 7-2 per le Pantere allenate ora da Boscolo, che raccoglie un'eredità pesante ma semina già cose interessanti. L'Albinoleffe tiene per un tempo, si risolleva con una perla di Delcarro all'iniziale vantaggio di Guidi e poi reagisce sul 4-1 con le giocate di Rinaldi e il gol di Colombi. Ma non basta: Napoli, Gorni e Mapelli chiudono il settebello e lanciano un messaggio chiaro. Il Renate vuole replicare, o magari migliorare, la stagione dei record dell'anno scorso.

NUVOLE SPARSE

È solo la seconda uscita per entrambe (il Renate ha debuttato con uno 0-0 col Saronno, l'Albinoleffe con una sconfitta per 3-2 con la Solbiatese), ma i ritmi sono già buoni e le idee sono già chiare. Il Renate è più fisico ed esperto, con una coppia di difesa nuova di zecca - Nechita dalla Vogherese e Caprotti dal Monza - e un sistema di gioco tutto nuovo (dalla difesa a tre di Savoldi al 4-3-1-2 del nuovo allenatore Boscolo, arrivato dal Como): Valerin danza alle spalle di Martinazzi-Guidi, in mezzo al campo il dinamismo di Fortunato e Capozucca fanno da protezione alla regia sempre ispirata di Falcone. L'Albinoleffe è più giovane e qualitativo grazie innanzitutto alla visione di gioco di Delcarro, perno centrale del 3-5-2 di Maffioletti che non cambia filosofia ma tanti interpreti: Gamba-La Viola è la coppia d'attacco, Facchetti e Gashi gli esterni che lavorano su La Ruffa e Oleoni, Lombardi e Minneci le mezzali con licenza di inserimento. Analisi della distinta inutile, visto che il risultato viene sbloccato da due dei tre classe 2008 in campo per i padroni di casa: angolo da sinistra di Falcone, mancino fantastico corretto sul secondo palo da Guidi con un perfetto colpo di testa in torsione e palla in rete per l’1-0 (21'). Analisi delle qualità utilissima invece, con l'Albinoleffe che pareggia subito grazie a una perla del suo uomo di riferimento: punizione dal limite conquistata da Lombardi e calciata in maniera potente e precisa da Delcarro, traiettoria che passa sopra la barriera e si infila all’incrocio per l’1-1 (35'). Botta e risposta che definisce un primo tempo chiuso però da un'altra occasione per i seriani: incursione centrale di La Viola che conclude con un destro potentissimo, Alfieri si fa trovare pronto e alza in angolo con una prodezza (44'). Vibrazioni da San Benedetto del Tronto per lui.

RENATE-ALBINOLEFFE PRIMAVERA 2 • Luca Valerin inseguito da Cristian Minneci

URAGANO PIETROPOLI

Che si abbatte a inizio ripresa su un Albinoleffe sorpreso, inerme e affondato nel giro di pochi minuti. Boscolo e Maffioletti cambiano praticamente tutta la squadra (Boscolo tutta veramente, Maffioletti tiene in campo solo Delcarro, Stingaciu e Lombardi), ma le risposte le ha solamente il tecnico ex Como, che si gode un Pietropoli in versione già deluxe: angolo da sinistra di Gorni e colpo al volo di Viganò che colpisce la traversa, palla che arriva a Pietropoli che insacca con un tiro sporco che non lascia scampo a Carrara (3' st); strappo centrale di Mapelli che arriva fino al limite dell’area e allarga per Pietropoli che con il piatto destro segna anche il 3-1 (4' st); retropassaggio che mette in difficoltà Carrara, il pressing di Pietropoli è veloce e vincente, l’appoggio in rete a porta vuota è scolastico e vale il 4-1 (6' st). Tripletta in 4 minuti: roba vera, roba da predestinato, roba da Pietropoli. Il Renate volta, l'Albinoleffe reagisce e al terzo tentativo trova il gol del 4-2: buona iniziativa di Colombi per Rinaldi, mancino forte ma fuori misura non di molto (12' st); gran lavoro di sponda di Duranti per lo stesso Rinaldi, conclusione bellissima ma sfortunata che termine la sua corsa contro la traversa (13' st); azione orchestrata sempre da Rinaldi e conclusa da Colombi, sinistro forte a mezza altezza che riapre i giochi (14' st). Un fuoco di paglia, perché non appena esce Rinaldi (problemi alla schiena, rientra Gamba) il Renate torna padrone del campo e - dopo un'altra palla gol: Guerra sfonda a sinistra, converge e calcia col destro trovando la bella risposta di Carrara (17' st) - dilaga: angolo di Mapelli da sinistra, stacco perfetto di Napoli che insacca di testa e ristabilisce le distanze (20' st); giocata super di Carta che imbuca con l’esterno per Gorni, inserimento perfetto e palla ancora in rete per il 6-2 (21' st); gran numero di Mapelli che guadagna e trasforma il rigore del 7-2 (27' st). Risultato duro, ma pur sempre un risultato d'estate. Appuntamento alla prima giornata: il Renate sogna di essere ancora questo, l'Albinoleffe spera di essere molto meglio di così.

IL TABELLINO

RENATE-ALBINOLEFFE 7-2
RETI (1-0, 1-1, 4-1, 4-2, 7-2): 21' Guidi (R), 35' Delcarro (A), 3' st, 4' st e 6' st Pietropoli (R), 14' st Colombi (A), 20' st Napoli (R), 21' st Gorni (R), 27' st rig. Mapelli (R).
RENATE PRIMO TEMPO (4-3-1-2): Alfieri; La Ruffa, Caprotti, Nechita, Oleoni; Capozucca, Falcone, Fortunato; Valerin; Guidi, Martinazzi. All. Boscolo.
RENATE SECONDO TEMPO (4-3-3): Pirovano; Napoli, Pedroni, Viganò, Guerra; Deviardi, Gorni, Pozzi; Carta, Pietropoli, Mapelli. All. Boscolo.
ALBINOLEFFE PRIMO TEMPO (3-5-2): Perico; Brambilla, Botti, Stingaciu; Facchetti, Minneci, Delcarro, Lombardi, Gashi; La Viola, Gamba. All. Maffioletti.
ALBINOLEFFE SECONDO TEMPO (3-5-2): Carrara; Bergonzi, Forattini, Stingaciu; Colombi, Tironi, Delcarro, Lombardi, Morstabilini; Duranti, Rinaldi. All. Maffioletti.
ARBITRO: Simone Nuzzo.
ASSISTENTI: Pierluigi Donghi e Matteo Augello.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter