News
14 Agosto 2025
Chi l’ha detto che il mercato vero vive solo sotto i riflettori della prima squadra? Spesso le partite più importanti si vincono lontano dagli stadi, nei corridoi dove si firmano i contratti che disegnano il futuro. E allora ecco il colpo doppio della Fiorentina: due volti nuovi al “Viola Park”, due pedine fresche pronte a crescere nel vivaio. Una notizia ufficiale, nera su bianco, con i contratti depositati in Lega Serie A.
DUE INNESTI, UNA ROTTA PRECISA
Doppio acquisto per le giovanili completato negli ultimi giorni: la Fiorentina gioca d’anticipo e mette benzina nel serbatoio del futuro. Perché una società che punta a crescere non si limita al breve periodo: semina, coltiva, aspetta il raccolto. E questi due innesti dicono chiaramente che nel “Viola Park” si lavora per costruire una squadra che domani possa il più possibile pescare in casa. La mossa? Una combinazione ben studiata: un esterno d’attacco e un difensore, equilibri in campo e visione fuori.
MEVAE KONE, ESTERNO D’ATTACCO IVORIANO DEL 2007: LA CORSIA SI TINGE DI VIOLA
Primo nome: Mevae Kone. Esterno d’attacco ivoriano, classe 2007, arriva a titolo definitivo dalla Vigor Senigallia (dopo aver provato con il Parma e dopo essere finito nel mirino di Juventus e Torino). Basta questo biglietto da visita per immaginare la sua traiettoria: un profilo da corsia, uno di quelli che sulle fasce cercano spazio, strappo e profondità. Non serve aggiungere altro per comprendere il peso di un’operazione così: quando un club mette le mani in modo definitivo su un talento giovane, manda un segnale forte. Nessun prestito, nessuna parentesi: si investe per farlo crescere in casa, si programma. Mevae Kone entra in un contesto dove potrà lavorare sul mestiere dell’esterno moderno, fatto di gamba, disciplina tattica, lettura degli spazi. Non è forse proprio questa la materia prima che ogni settore giovanile sogna per accendere la fantasia sulle corsie?
LE FORMULE CONTANO: DEFINITIVO E DIRITTO DI RISCATTO, DUE STRADE PER UN’UNICA META
A titolo definitivo per Mevae Kone significa investire, prendersi la responsabilità piena del percorso. Prestito con diritto di riscatto per Robert Daniel Corduneanu significa testare, valutare, scegliere il momento giusto per affondare il tackle sul cartellino. Due strade diverse per un’unica meta: mettere qualità nel settore giovanile e costruire una pipeline credibile verso i palcoscenici più alti. È il mestiere del direttore sportivo, è la sapienza di un club che conosce il valore del tempo e delle scelte misurate.