Cerca

Serie C

Il portiere dell'Atalanta cambia squadra per salire ancora di più alla ribalta, per lui un nuovo scenario ambizioso

Nello scorso campionato in nerazzurro le sue prime presenze tra i grandi, ora è tempo di lasciare la «casa madre»

PIANESE SERIE C - TOMMASO BERTIN

PIANESE SERIE C - Tommaso Bertini, nella scorsa stagione 7 presenze in campionato con l'Atalanta Under 23 (FB US Pianese)

Non c'è nulla di più affascinante del momento in cui un giovane portiere, guantoni lucidi e sguardo dritto sul futuro, varca il confine tra il sogno e la realtà. Tommaso Bertini lo sta facendo adesso, imboccando l’uscita giusta dal traffico del vivaio nerazzurro per immettersi sull’autostrada dei Professionisti: la Pianese ha ufficializzato il suo arrivo in prestito dall’Atalanta. Portiere classe 2004, con 7 presenze con l’Under 23 nerazzurra nella scorsa stagione, ora potrà imporsi anche lontano dalla casa madre agli ordini del nuovo tecnico toscano Alessandro Birindelli

DAL VIVAIO DI ZINGONIA A UN NOME SCRITTO PRESTO
C’è chi il proprio nome se lo guadagna a fatica sotto la pioggia dei campi periferici e chi, come Bertini, sa farsi notare già in adolescenza. D'altronde il portiere è l’equilibrio su due guantoni: o ti fidi o non ti fidi. L’Atalanta, affidandogli 7 presenze nell’Under 23 nella scorsa stagione, ha spedito un segnale senza fronzoli: il classe 2004 è un elemento di sicuro affidamento. I 7 gettoni non sono un dettaglio da nota a piè di pagina; sono il modo in cui un club ti dice «quando serve ci sei”» Non è l’abaco a fare il portiere, sia chiaro, ma il conto torna: il campo ti sceglie se sei pronto, e Bertini lo è stato. Ha fatto la sua parte dentro una squadra che, per definizione, alza l’asticella ogni settimana e misura i giovani con il metro dei grandi.

IL SALTO CHE CONTA: PRONTO ALLA SERIE C
Da protagonista nelle giovanili atalantine a promettente estremo difensore pronto alla Serie C: ecco il tornante decisivo. È il momento in cui il ragazzino che parava tra i sogni capisce che adesso si parerà tra i Professionisti. La Serie C, si sa, è una scuola severa: campi caldi, ritmi tostissimi, palloni che pesano come mattoni al novantesimo. Per un classe 2004 come Bertini, l’esame cambia traccia ma non sostanza: letture pulite, tempi d’uscita, gestione dei momenti, personalità tra i pali. L’area piccola diventa una gabbia da governare e il gioco coi piedi una cambiale da onorare. Pronto a sporcarti i guantoni contro la realtà? È questo il punto: la risposta, per chi lo segue dal 2018, suona come una conferma.

PIANESE, UN VESTITO SU MISURA PER CRESCERE TRA I PRO
La Pianese è la porta che si apre al corridoio dei Professionisti. Una maglia nuova, un ambiente che ti guarda con curiosità e pretende fame, disciplina, presenza. Per il classe 2004 è la cornice ideale per aggiungere minuti, esperienza, chilometri all’elenco delle cose fatte. Lo scenario è semplice e ambizioso insieme: crescere ulteriormente e dimostrare, anche tra i professionisti, le qualità che lo hanno reso un volto noto ben prima di affacciarsi al mondo senior. Cambia lo stemma sul petto, non l’agenda: allenarsi forte, competere ogni giorno, imparare a gestire le pieghe emotive che la porta porta con sé.



VIAGGIO APERTO: LA PORTA È IL SUO ORIZZONTE
Allora, dove può arrivare Tommaso Bertini? La domanda è bella proprio perché non pretende una risposta immediata. Si sa ciò che conta oggi: portiere classe 2004, allevato nel mondo nerazzurro, con 7 presenze in Under 23 e un biglietto timbrato per la Pianese. Il resto è una partita lunga, fatta di scelte giuste e parate pesanti. A volte basterà un intervento a tenere in piedi la baracca, altre basterà non fare rumore. La porta è il suo orizzonte: che sia Zingonia o una domenica tra i Professionisti, la differenza la farà la stessa cosa di sempre, quella che già da anni aveva convinto chi guarda lontano. E quando il fischio inizierà a contare anche per la classifica, capiremo che quel percorso, iniziato presto e senza clamori, aveva già dentro la risposta.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter