Cerca

Serie C

Lascia il club di Serie A per prendersi più responsabilità e minuti, per il portiere inizia il viaggio tra i grandi

Il giovane estremo difensore entra subito in gruppo per continuare a crescere sul piano tecnico e mentale

PIANESE SERIE C - FILIPPO PORCIATTI

PIANESE SERIE C - Filippo Porciatti, portiere classe 2007, nella scorsa stagione ha ottenuto 2 presenze con l'Under 18 della Fiorentina

Prima o poi arriva il momento giusto per buttarsi tra i grandi. Quando l’istinto ti chiama o quando il destino ti apre la porta. Nel caso di Filippo Porciatti, classe 2007, la risposta è arrivata forte e chiara: nuova vita alla Pianese, in Serie C, a titolo definitivo. La Fiorentina saluta un giovane estremo difensore che negli ultimi mesi aveva fatto parlare di sé nell’Under 18 viola, la Pianese accoglie un talento originario della provincia di Siena che torna a casa, nel club amiatino, con una valigia piena di riflessi, personalità e voglia di sporcarsi i guanti nel calcio dei «grandi».



CHI È PORCIATTI E PERCHÉ QUESTA MOSSA CONTA
Filippo Porciatti non è l’ennesimo nome che scivola nel flusso del mercato giovanile. È un profilo costruito con metodo: giovanili nella “squadra bianconera toscana” – un percorso in bianco e nero, sì, ma con idee chiarissime – poi il trampolino del settore giovanile della Fiorentina, dove ha continuato a crescere sul piano tecnico e mentale. Nell’ultima stagione ha difeso i pali dell’Under 18 viola con affidabilità, reattività e personalità. Tradotto in gergo: tra i pali non trema, nelle uscite sceglie il tempo giusto, tra i compagni è presenza e voce. Ora, con il passaggio alla Pianese, il baricentro della carriera si sposta: cambia il contesto, si alza la fisicità degli avversari, aumenta la pressione. È uno step che vale più di mille elogi.



LA SCELTA DELLA PIANESE: PROGETTO E CORAGGIO
La Pianese ha ufficializzato l’arrivo del portiere classe 2007 con una nota chiara: puntare sui giovani non come slogan, ma come identità. In un calcio che spesso si lamenta della «fuga di cervelli» e del talento che scappa altrove, ecco un club che investe su un ragazzo del territorio, “club amiatino” nel DNA e ambizione nei progetti. Porciatti ha già raggiunto i nuovi compagni ed è a disposizione dello staff tecnico guidato dal tecnico Alessandro Birindelli. Non è un dettaglio: entrare subito nel gruppo, annusare lo spogliatoio, capire i tempi di allenamento e i codici di un reparto sono i primi metri corsi nella gara più lunga, quella della maturazione.

FIORENTINA E CONTINUITÀ FORMATIVA: UN ADDIO CHE È UN PASSAGGIO DI CONSEGNE
La Fiorentina, nel suo settore giovanile, ha contribuito a raffinare il profilo: lavoro su piedi, tempi di uscita, posizione. Ma la crescita non si misura solo con i voti in pagella: serve campo, serve frizione, serve il contatto con chi gioca per il pane. La cessione a titolo definitivo alla Pianese è una scelta netta, da calcio che non ama il limbo. Per Porciatti è la chance di prendersi responsabilità e minuti; per i viola, il segnale che il percorso formativo può proseguire anche altrove, con la curiosità di osservare come un giovane sappia reggere il salto.



MISTER BIRINDELLI E LA CURA DEL DETTAGLIO
Entrare in un ambiente con uno staff esperto guidato dal tecnico Birindelli significa lavorare sul particolare: postura del corpo, lettura del corpo dell’attaccante, gestione dei compagni sulla linea, precisione nel primo passaggio. Sono quei dettagli che, in Serie C, spostano il punteggio. Un allenatore che crede nell’integrazione di un portiere giovane nel gruppo sa dosare carico e fiducia, fissare obiettivi intermedi, pretendere concentrazione senza bruciare tappe. Porciatti, dal canto suo, dovrà fare come un regista che sceglie sempre la giocata giusta: semplice quando serve, coraggiosa quando pesa. E allora, palla al centro: il viaggio del classe 2007 tra i grandi comincia qui, con i guanti ben stretti, lo sguardo avanti e il Monte Amiata a fare da sfondo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter