Cerca

Serie C

Un altro colpo internazionale per il club dei 7 Scudetti, ecco un centrocampista che dà qualità e ritmo

Classe 2000, arriva dalla Serie A belga ed è il profilo che può spostare gli equilibri nella zona mediana del campo

PRO VERCELLI SERIE C - DEAN HUIBERTS

PRO VERCELLI SERIE C - Dean Huiberts, centrocampista classe 2000, arriva dal Beerschot VA nella Jupiler Pro League belga

Il nuovo cuore del gioco della F.C. Pro Vercelli 1892 parla olandese. Olandese, e con un accento deciso. Perché quando arriva un centrocampista come Dean Huiberts, nato nel 2000, cresciuto nel vivaio del Twente e temprato tra Eredivisie e Jupiler Pro League, il messaggio è chiaro: al centro si alza il livello, e la bianca casacca mette ordine in cabina di regia agli ordini del tecnico Michele Santoni. Il club ha annunciato l’acquisizione a titolo definitivo del giocatore proveniente dal Beerschot VA, squadra che nella stagione 2024-2025 ha militato nella Jupiler Pro League, la massima serie belga. Un innesto che profuma di esperienza internazionale, qualità e gamba: in poche parole, esattamente il tipo di profilo che sposta gli equilibri tra le linee.

DALLE RADICI DEL TWENTE ALLA VETRINA DELL’EREDIVISIE
Il percorso di Dean Huiberts ha fondamenta solide. Cresciuto nel settore giovanile del Twente, fa il salto nel 2018-2019 approdando al PEC Zwolle, contesto in cui debutta in Eredivisie e in cui, numeri alla mano, mette insieme un bottino che parla da sé: 98 presenze, impreziosite da 7 gol. Non stiamo parlando di un comprimario, ma di un elemento che, stagione dopo stagione, ha macinato minuti, responsabilità e letture del gioco in un campionato che alle mezze misure non perdona. Se ti fai strada lì, significa che sai occupare lo spazio, leggere le seconde palle e scegliere il tempo giusto per l’inserimento.

L’ESPERIENZA AL BEERSCHOT VA: PROMOZIONE E PRIMO PIANO NELLA MASSIMA SERIE BELGA
Nella stagione 2023-2024 Huiberts sbarca al Beerschot VA e firma subito un capitolo da protagonista: vittoria del campionato di seconda divisione belga e ritorno del club nella massima serie. È il classico step che ti temprano: lottare su campi caldi, gestire la pressione della promozione, tenere la barra dritta nelle partite da dentro o fuori. Nella stagione 2024-2025, con il Beerschot VA, la vetrina si allarga: Jupiler Pro League, sfide di alto profilo e l’occasione di mettersi in mostra nel calcio che conta in Belgio. Un banco di prova superato con la maturità di chi ha già accumulato esperienza e sa che il dettaglio fa la differenza.

PERCHÉ LA PRO VERCELLI?
Domanda semplice, risposta doppia. Primo: esperienza internazionale. Huiberts porta in dote un bagaglio fatto di campionati diversi, stili differenti e adattabilità. Secondo: qualità complementari. Nel mosaico della bianca casacca, un centrocampista con queste caratteristiche incastra le tessere che spesso mancano per trasformare il possesso da sterile a produttivo. In un calcio che pretende centrocampisti totali, il suo profilo dà soluzioni: dall’uscita pulita dal basso alla gestione del traffico in zona centrale, fino alla rifinitura sul limite. È il tipo di acquisto che alza il tasso tecnico e la competitività negli allenamenti: il famoso «effetto palestra» che fa crescere tutti.

ORA TOCCA AL CAMPO
Le schede sono firmate, gli annunci fatti, il debutto è dietro l'angolo in Coppa contro l'Albinoleffe proprio oggi, sabato 16. La bianca casacca si è rafforzata dove conta, nel motore. A Dean Huiberts il compito di portare benzina di qualità, ritmo e intuizioni. Lo ha già fatto in Eredivisie col PEC Zwolle, lo ha ribadito al Beerschot VA tra seconda divisione e massima serie belga. La F.C. Pro Vercelli 1892 ha calato una carta che parla di presente e futuro insieme. Il resto, come sempre, lo dirà il campo: 90 minuti alla volta, palla tra i piedi e sguardo avanti, perché chi comanda il traffico in mezzo lo fa con la testa alta e la giocata giusta al momento giusto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter