L’Inter Under 23 nella sua prima partita ufficiale ha risposto come una squadra adulta: sotto nel punteggio, ha messo il piede sull’acceleratore e ha ribaltato il Lumezzane in casa sua, nella Coppa Italia Serie C. Finisce 2-1 per i nerazzurri: prima Malotti prova a guastare la festa al 41’, poi il pari immediato di Zuberek al 44’ e, nella ripresa, la cartolina più bella della serata, il tiro al volo da fuori di Kamate al 65’ che sorprende Bonardi. È la prima ufficiale del neonato team diretto da Stefano Vecchi e già profuma di personalità, di quella voglia di prendersi la scena senza chiedere permesso.
LA PRIMA UFFICIALE NON TREMA Il battesimo è di quelli che ti misurano la febbre competitiva: fuori casa, al «Tullio Saleri», nel primo turno di Coppa Italia Serie C in gara secca. La squadra di
Stefano Vecchi si presenta con l’abito tattico 3-5-2 e un’idea chiara: tenere il pallone, occupare le corsie, pungere tra le linee. Dall’altra parte il Lumezzane di
Massimo Paci sceglie il 4-2-3-1, frizzante tra le linee con
Malotti a dettare il passo sulla trequarti. Una di quelle partite in cui, se sbagli postura mentale, rischi di rimbalzare. E invece i nerazzurri si piazzano in campo con il piglio giusto, anche quando la serata sembra girare dalla parte sbagliata.
IL COPIONE: BRIVIDO, RISPOSTA, SORPASSO Lo strappo lo firma il Lumezzane al 41’:
Malotti trova la giocata giusta, ben servito da
Paghera, e spedisce in vantaggio i rossoblù infilando a tu per tu con
Melgrati. È il classico gancio al fegato che toglie il fiato? Nemmeno per sogno. Trascorrono tre minuti e al 44’
Zuberek impugna il copione del debutto e ci scrive sopra la prima pagina della storia nerazzurra Under 23 insaccando su assist di
Cinquegrano: il suo è il primo gol ufficiale della formazione, il pari che rimette la gara in carreggiata proprio a ridosso dell’intervallo. Momento pesante, momento da squadra. Nella ripresa il match resta aperto come un bilico: equilibrio tattico, contrasti a centrocampo, la sensazione che basti una scintilla. La accende
Kamate al 65’, con un colpo che sa di qualità e coraggio: su una respinta di
De Marino tiro al volo da fuori area, palla che scappa alle mani di
Bonardi. È il 2-1, il sorpasso che vale qualificazione e morale alto.
LA STRADA DAVANTI: SECONDO TURNO E DEBUTTO IN CAMPIONATO Il 2-1 porta l’Inter Under 23 dritta al secondo turno di Coppa Italia Serie C, in programma a fine ottobre. L’avversaria uscirà dalla sfida tra
Lecco e
Ospitaletto, in campo quest’oggi, domenica 17, alle 18. Chi sarà? Domanda affascinante, ma che può attendere. Perché lunedì si torna alla base per preparare l’esordio in campionato: trasferta a
Novara, contro la squadra guidata da una «vecchia conoscenza» nerazzurra, l’ex tecnico
Andrea Zanchetta. Un incrocio che profuma di storie da raccontare e di dettagli da curare come si fa nei grandi appuntamenti. Perché il primo passo è andato, ma il cammino è appena cominciato: adesso serve mettere in fila prestazioni, crescere nella sincronia delle catene laterali, far pesare la qualità delle mezzali e la coralità del 3-5-2. La sensazione? Se questo è il biglietto da visita, la stagione ha già un retrogusto interessante.
IL TABELLINO
LUMEZZANE-INTER UNDER 23 1-2
RETI: 41' Malotti (L), 44' Zuberek (I), 20' st Kamate (I).
LUMEZZANE (4-2-3-1): Bonardi, Diodato (28' st Ghillani), Pogliano (15' st Deratti), De Marino, Pagliari, Paghera, Scanzi, Rolando Eugio, Malotti, Iori, Ferro. A disp. Battagliola, Ndiaye, Serpa, Simoncelli, Motta, Belvedere. All. Paci.
INTER (3-5-2): Melgrati, Re Cecconi, Prestia, Fontanarosa, Cinquegrano, Kamate, Fiordilino (33' st Bovo), Topalovic (19' st Venturini), Cocchi (33' st David), Zuberek (19' st Agbonifo), Spinaccè (42' st Mosconi). A disp. Raimondi, Zamarian, Avitabile, Maye, Stante, Sarr. All. Vecchi.
ARBITRO: Frasynyak di Gallarate.
AMMONITI: De Marino (L), Scanzi (L), Rolando Eugio (L), Re Cecconi (I), Fontanarosa (I), Fiordilino (I), Agbonifo (I).