Cerca

Serie C

Albinoleffe, è un altro capolavoro del vivaio: il tesoro partito dai Pulcini approda in Germania nel calcio che conta

Su di lui si erano fiondate 3 squadre, ha scelto di essere allenato dall'ex Campione del Mondo Miroslav Klose

ALBINOLEFFE SERIE C - MOHAMED ALÌ ZOMA

ALBINOLEFFE SERIE C - Mohamed Alì Zoma, attaccante classe 2003, ha esordito in prima squadra con i seriani nella stagione 2021-2022

Il gioiello bluceleste Mohamed Alì Zoma ha scelto la via della Germania: valigia pronta, visite mediche in agenda e un nuovo orizzonte in Bundesliga 2. Quando chiama il Norimberga di Miroslav Klose, si può restare fermi in panchina? Assolutamente no. Cresciuto all’AlbinoLeffe dai Pulcini alla prima squadra sotto la presidenza di Gianfranco Andreoletti, il classe 2003 ha fatto tutta la trafila fino a prendersi la scena tra i grandi. Esterno a tutta fascia in gioventù, poi attaccante di fantasia al fianco di una prima punta: duttilità da manuale e fiuto del gol, testimoniati dalle 13 reti realizzate lo scorso campionato.



LA SVOLTA TEDESCA
Il 21enne nato a Merate (Lecchese) ha imboccato l’autostrada per la Germania per sostenere le visite mediche con il Norimberga. Tutto sembra fatto: ad attenderlo c’è la Bundesliga 2, campionato duro, intenso, tremendamente seguito. Un palcoscenico perfetto per chi, come lui, ama puntare l’uomo e strappare in profondità. Su Zoma si erano fiondate in tre: Norimberga (Serie B tedesca), Royal Antwerp (Serie A belga) e AIK (Serie A svedese). A spuntarla è stato il club di Bundesliga 2, allenato da Miroslav Klose, ex bomber della Germania — miglior marcatore di sempre con 71 gol nonchè già Campione del Mondo nel 2014 — e volto simbolo di Bayern Monaco e Lazio. Con un maestro del gol così in panchina, poteva davvero dire di no?

GLI ANNI BLUCELESTI: PLAYOUT, PLAYOFF E UN PERCORSO DA LEADER
Zoma lascia l’AlbinoLeffe dopo 12 annate sportive a Zanica: nel suo bagaglio ci sono i playout vinti col Mantova, i playoff chiusi nel derby con l’Atalanta Under 23 in primavera, a coronamento di un 4° posto nel girone A di Serie C. Il club bluceleste lo saluta così con parole cariche di affetto: «A Momo, professionista esemplare, talento sfavillante e ragazzo benvoluto e stimato da tutto il mondo bluceleste, che lascia Zanica dopo 12 indimenticabili annate sportive, va il nostro più sentito e caloroso ringraziamento e un grande augurio per un proficuo e sereno futuro professionale».



LA LETTERA DI MOMO: “PER ME SARAI SEMPRE CASA”
Il congedo è da brividi, affidato ai canali del club seriano. Le parole di Mohamed Alì Zoma: «Sono arrivato a Zanica 12 anni fa, ancora bambino: mi sono subito sentito accolto, immediatamente parte integrante di una famiglia. Con queste parole, colme di emozione e gratitudine, desidero innanzitutto ringraziare il Presidente Andreoletti che da sempre guida con lungimiranza questo club, ormai da tempo divenuto casa per molti ragazzi. Sono grato sia per le opportunità che mi sono state date sia verso tutte le persone che ogni giorno animano l’ambiente seriano: ringrazio tutti i mister, i componenti degli staff tecnici, ogni compagno con il quale ho avuto l’onore di affrontare infinite sfide, condividere gioie e sfide, i tifosi e tutti coloro che mi hanno supportato. Sono molti gli attimi speciali in bluceleste che non dimenticherò mai, dall’esordio in Serie C sino all’ultimo gol realizzato insieme a voi. Per me sarai sempre più di un club, per me sarai sempre casa! Grazie di tutto, AlbinoLeffe».



COSA LO ASPETTA AL NORIMBERGA
Intensità, transizioni rapide, fisicità: la Bundesliga 2 è un ring che non perdona. Ma Zoma parte con il piede giusto: velocità nelle gambe, coraggio nei duelli e quella capacità di accendersi tra le linee che stuzzica le idee di Miroslav Klose. Esterno o seconda punta? Poco cambia: quando Momo apre il gas, la partita può svoltare in un battito di ciglia. Un altro talento cresciuto nel club seriano dunque fa il grande salto nel calcio che conta. Nella scorsa estate era infatti toccato al centrocampista Issa Doumbia, coetaneo di Zoma, con l'approdo in Serie A al Venezia fino ad arrivare all'esordio con la Nazionale Under 21.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter