Cerca

Serie C

Ha 20 anni, si è fatto le ossa tra i Dilettanti e sale tra i Prof per una missione-salvezza: il terzino è un bel colpo

Un settore giovanile di primo livello e una stagione da protagonista in prima squadra, ora il classe 2005 ha una grande vetrina

DOLOMITI BELLUNESI SERIE C - ANDREA ANTONELLO

DOLOMITI BELLUNESI SERIE C - Andrea Antonello, esterno classe 2005, nella scorsa stagione 36 presenze e un gol con l'Adriese in Serie D

Corridoio sulla mancina, l’esterno va in sovrapposizione coi tempi giusti e la palla finisce in area pronta ad essere colpita dagli attaccanti. La Dolomiti Bellunesi ha appena disegnato proprio questa giocata di mercato: freccia inserita, svolta a sinistra, ed ecco Andrea Antonello. Terzino e laterale di fascia, piede educato e passo da corsia rapida, arriva in prestito dal Padova per mettere benzina e idee lungo il lato mancino. Una mossa che profuma di strategia, perché quando scegli di presidiare l’out sinistro con un profilo giovane e già temprato in Serie D, non è soltanto un innesto: è una dichiarazione d’intenti.

IDENTIKIT: CHI È ANDREA ANTONELLO
Parliamo di un classe 2005 nato a Padova, la città del Santo, il 14 maggio 2005. Cresciuto nella cantera biancoscudata (conta 33 presenze nel campionato Primavera 2 spalmate nell'arco di 2 stagioni), ha fatto la trafila con l’attenzione maniacale ai dettagli tipica di chi si forma in un settore giovanile che punta sulla costruzione, sulla lettura delle situazioni e sul coraggio nell’interpretare la fascia. Il suo ruolo? Terzino e, all’occorrenza, laterale a tutta corsia: un profilo moderno, che abbina la fase difensiva alla capacità di strappo e all’attacco dello spazio. In parole da spogliatoio: uno che sa quando stringere la linea e quando scappare in profondità.


L’ANNATA ALL’ADRIESE: 36 PRESENZE, UNA RETE E I PLAYOFF MESSI IN TASCA
La scorsa stagione, in Serie D, con la maglia dell’Adriese, Antonello ha raccolto 36 presenze complessive, impreziosite da una rete. Ma il dettaglio che racconta carattere e tenuta mentale è un altro: la vittoria dei playoff. Per un laterale mancino, significa aver vissuto una stagione ad alto regime, tra partite tirate, minuti pesanti e margini di errore ridotti al minimo. In un torneo dove i duelli sono corpo a corpo e ogni pallone è una contesa d’orgoglio, resistere e incidere non è roba per tutti. Antonello lo ha fatto, mettendo in vetrina continuità e affidabilità. Proprio il primo mattoncino per chi vuole affermarsi nel calcio dei grandi.

PERCHÉ ALLA DOLOMITI BELLUNESI SERVE PROPRIO QUESTO PROFILO
Che cosa può aggiungere un terzino sinistro di gamba, giovane e già «sporco» di battaglie in D all'organico di Nicola Zanini? Ampiezza costante, linee di passaggio nuove, cross dal fondo e, soprattutto, la possibilità di spingere con coraggio senza slegare la squadra. In fase di non possesso, un terzino che ha imparato a soffrire contro esterni rapidi e punte che attaccano il primo canale ti fa dormire sonni più tranquilli. In costruzione, il laterale diventa valvola di sfogo, triangola con mezzala e ala, sale con tempi giusti e alza il baricentro. Se poi il giocatore è reduce da 36 apparizioni, significa che il motore tiene i 90’ e il contachilometri non fa paura.



UNA VITTORIA CHIARA: RAFFORZARE OGGI PER SPINGERE DOMANI
C’è una regola non scritta nel calciomercato: i colpi più intelligenti sono quelli che colmano una necessità e, al tempo stesso, aprono scenari. La Dolomiti Bellunesi lo ha fatto dunque con lucidità: ha visto una corsia da accendere, ha trovato nel Padova un partner ideale e ha preso in prestito Andrea Antonello. Domanda retorica: esiste modo migliore per alzare il livello competitivo, portare freschezza e costruire valore tecnico? Se il campo è giudice severo ma giusto, la risposta passa da quei primi passi sulla mancina, da un tackle pulito, da un cross tagliato, da una diagonale ben eseguita. Dettagli? In questo sport, sono il tabellino invisibile che alla fine fa classifica e che può consentire al club rosanero la salvezza al primo anno in categoria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter