Cerca

Primavera 1

Pari nel recupero! La squadra all'esordio nella categoria ferma una delle favorite per lo Scudetto

Cardinali all'ultimo respiro fissa il 2-2 del Parma con la Roma: ai giallorossi non bastano Romano e Della Rocca

Parma-Roma Primavera 1

PARMA-ROMA PRIMAVERA 1 • Alessandro Cardinali e Mattia Della Rocca, gli uomini decisivi della sfida

Che esordio al Tardini! Chi si aspettava un battesimo così rumoroso per il Parma Primavera? Dal palo di Mikolajevski al destro liberatorio di Cardinali al 46’ del secondo tempo, passando per il rigore parato da Astaldi e la ribattuta di Romano (nel mirino del Torino), il 2-2 con la Roma è una partita da mettere nella teca delle giornate memorabili. Al fischio finale, applausi a scena aperta: i ducali di Corrent tengono il campo da grandi, i giallorossi rispondono da squadra con personalità. E il Tardini, lo stadio dei grandi, fa da cornice a un copione da Serie A delle emozioni.

TARDINI, TEATRO DEI SOGNI
Il palcoscenico è quello che fa tremare le gambe: il Tardini di Parma. È qui che i ducali esordiscono in Primavera 1, con la faccia tosta di chi non ha paura di nulla. La Roma si presenta con il suo nuovo gioiello, il 2009 Arena, colpo estivo preso dal Pescara, e con un regista dal pedigree pesante come Romano, già oggetto del desiderio del Torino. Ritmo alto, contrasti veri, giocate che strappano “oh” di stupore: sembra di essere una spanna più su.



PRIMO TEMPO: RUGGITO DUCALE, RISPOSTA GIALLOROSSA
Pronti-via e al 3’ Parma a un passo dal vantaggio: punizione pennellata dalla sinistra, Mikolajevski la sporca di testa e il pallone bacia il palo. Segnale forte, messaggio recapitato. La squadra di Corrent macina gioco, alza il baricentro e al 35’ rompe l’equilibrio: Conde pressa, strappa a Di Nunzio, dialoga con lo stesso Mikolajevski e serve basso per Tigani, che colpisce da attaccante vero. 1-0, meritato. Sembra l’inerzia giusta per i padroni di casa, ma la Roma non ci sta e prima dell’intervallo si rimette in carreggiata. Al 44’ Lulli sfonda a destra e innesca Coletta, cross al bacio per Arena, atterrato da Mengoni: è rigore. Dal dischetto va Romano: Astaldi para, ma sulla ribattuta l’attaccante giallorosso è un falco. 1-1, e partita di nuovo apertissima.

RIPRESA: RIBALTONE ROMA, FIRMA DELLA ROCCA
La ripresa si apre con la Roma che spinge, come una squadra che ha fiutato sangue. Di Nunzio accende il turbo a sinistra, semina avversari e scodella un cross perfetto: Della Rocca si tuffa di testa e completa il ribaltone (10' st). Gol da attaccante d’area, gol pesante. Passano cinque minuti e lo stesso Della Rocca sfiora la doppietta: destro a giro dal vertice sinistro, la traversa trema. Il Parma stringe i denti, ma non molla.



ASTALDI E ZELEZNY, GUANTI D’ORO
Partite così le tengono in equilibrio anche i portieri. Balduzzi spara una bomba dal limite: Zelezny si allunga e alza in corner con una parata da copertina (20' st). Allo stesso modo, nel primo tempo Astaldi era stato decisivo sul rigore, tenendo in vita i suoi nonostante la ribattuta vincente di Romano. Dettagli? No, parate che fanno classifica.

FINALE DA BRIVIDI: CARDINALI GELA LA ROMA
Quando il cronometro corre verso il 90’, la Roma sembra avere la gara in pugno. Ma il calcio, si sa, è una porta girevole. Marchesi mette dentro un cross dalla sinistra, Tumminelli buca l’intervento e Cardinali spara il destro dell’orgoglio: rete, 2-2 (46' st). Il Tardini esplode, i ducali agguantano un pari che sa di vittoria morale, la Roma mastica amaro ma porta a casa segnali di solidità.



IL TABELLINO
PARMA-ROMA 2-2
RETI (1-0, 1-2, 2-2): 35' Tigani (P), 44' Romano (R), 10' st Della Rocca (R), 46' st Cardinali (P).
PARMA (4-4-1-1): Astaldi 6.5, Mena Martinez 7, Conde 7, Drobnic 6, D'Intino 5.5 (28' st Marchesi 6.5), Cozzolino 6 (11' st Terrnava 6), Mengoni 5 (11' st Balduzzi 6.5), Tigani 7 (36' st Sartori sv), Cardinali 7.5, Ciardi 5.5 (11' st Alinovi 6), Mikolajewski 6.5. A disp. Casentini, Pajsar, Nwajei, Castaldo, Gemello, Campatelli. All. Corrent 6.5.
ROMA (4-3-3): Zelezny 6.5, Lulli 6 (7' st Marchetti 6), Zinni 5.5, Nardin 6, Cama 6, Bah 5.5 (28' st Arduini 6), Romano 7, Di Nunzio 6 (42' st Tumminelli sv), Coletta 5.5, Arena 6.5, Della Rocca 7.5 (28' st Morucci 6). A disp. Marcaccini, Belmonte, Sugamele, Scacchi, Panico, Maccaroni, Carlaccini. All. Guidi 6.
ARBITRO: Zoppi di Firenze 7.
ASSISTENTI: Rignanese di Rimini e Hader di Ravenna.
AMMONITI: Mengoni (P), Mikolajewski (P), Marchetti (R).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter