Cerca

Coppa Italia Primavera

L'impossibile diventa possibile! Tripla rimonta da urlo per prendersi la prima vittoria della stagione

Il Padova fa tre gol, ribalta il risultato e passa il turno di Coppa: all'Albinoleffe non bastano Nespoli e Longo

Tripla rimonta da urlo per prendersi la prima vittoria della stagione

ALBINOLEFFE-PADOVA COPPA ITALIA PRIMAVERA • Antonio Kasala e Mattia Gardin, i due bomber della formazione di Cincione che sbanca il Facchetti

Due volte in svantaggio, vincitore al triplice fischio. È un Padova che non muore mai quello che, nel preliminare di Coppa Italia Primavera, batte 3-2 l'Albinoleffe e segna nel marmo il primo verdetto della stagione, anche se siamo solamente ad agosto: la squadra di Cincione passa il turno, quella di Maffioletti saluta la competizione senza quasi nemmeno averla iniziata. Eppure sembrava tutto il contrario all'intervallo, con i seriani in vantaggio di un gol e con la rete di Gardin - a inframezzare la bomba di Nespoli e il colpo di testa di Longo - che sembrava potesse essere solamente un fastidioso contrattempo. Quel gol, invece, era la dimostrazione che il Padova era vivo e vegeto. E nel secondo tempo infatti lo dimostra: ancora Gardin riagguanta di nuovo il punteggio, Kasala segna il gol del sorpasso, la difesa guidata da un Racu commovente resiste agli attacchi finale di un Albinoleffe bello, frizzante ma infine sconfitto. A passare il turno è il Padova, prossimo avversario l'Avellino.

DOPPIO SCATTO ALBINOLEFFE

La voglia di cancellare un precampionato non brillantissimo, una condizione fisica in ovvio miglioramento, la giusta concentrazione in occasione del primo impegno ufficiale della stagione. Tutti fattori che consentono all'Albinoleffe di partire con il piede giusto. Nello specifico, quello di Nespoli: sfondamento centrale dell'esterno sinistro che va via di forza a due avversari e conclude potente col destro infilando l’1-0 nell’angolino basso alla sinistra di Cappellari (9'). Tutti fattori che consentono ai ragazzi di Maffioletti di rendersi pericolosi anche dopo il vantaggio: gran lancio di Stingaciu per Gamba che attacca la profondità, si libera di Racu e calcia col destro trovando la respinta di Cappellari (12'). Il tempo di sciogliersi un po', di trovare le giuste distanze per una squadra nuova nel manico (il nuovo allenatore è Cincione, già vice in prima squadra, che prende il posto di Rossettini passato alla Roma Femminile) e anche in qualche interprete, soprattutto in difesa con gli innesti di Racu dall'Atalanta e Viani dal Torino. Tutti fattori che giustificano l'ingresso in partita del Padova con qualche minuto di ritardo. L'ingresso in partita di un Padova che appena ha l'occasione giusta non perdona. Con un gol: accelerazione fulminea ideata da Lo Biundo che pesca in verticale Gardin, due passi palla al piede e destro spettacolare all’incrocio per l’1-1 (21'). E con l'occasione per l'immediato sorpasso: calcio di punizione da posizione invitante, destro a giro fantastico di Tumiatti e palla che si schianta contro l’incrocio dei pali (24'). Sembra tutta un'altra partita, ma l'Albinoleffe preferisce rimetterla sui binari iniziali. E prima dell'intervallo prima trova il nuovo vantaggio: ennesimo lancio perfetto di Stingaciu, Longo si inserisce con i tempi giusti e anticipa il portiere spizzando di testa quel tanto che basta per firmare il 2-1 (38'). Poi rischia l'immediato pareggio sempre sull'asse Gardin-Lo Biundo: il primo trova un bel corridoio per il secondo, conclusione pericolosa ma Bonfanti salva con un grande intervento (41').

TRIPLA RIMONTA PADOVA

La voglia di tornare subito la squadra della parte centrale del primo tempo, di ributtare l'Albinoleffe nella sua metà campo e di rimettere in piedi la partita il più presto possibile. Tutti fattori che consentono al Padova di tornare in campo nella ripresa molto più carico e pericoloso. Un Padova che alla prima occasione, di nuovo, pareggia: azione insistita che pende a destra dove c’è Tumiatti, palla bassa all’indietro per Gardin che incrocia bene a centro area e chiude bene con il destro la palla del 2-2 (7' st). E che, al contrario del primo tempo, non permette più ai seriani di reagire. Il sorpasso sembra arrivare abbastanza presto: Lo Biundo si incunea e va in profondità per Tumiatti, tiro di prima intenzione e bella parata di Bonfanti che mette in angolo (9' st). Poi - dopo un moto d'orgoglio dei padroni di casa: mancino velenosissimo da fuori area di Delcarro, Cappellari mette in angolo in qualche modo (14' st) - arriva: palla in profondità di Uliana per Kasala che tiene fisicamente il rientro dei difensori e beffa Bonfanti con un tocco sporco che si infila lentamente in rete per il 3-2 (25' st). Maffioletti a questo punto le prova tutte: Facchetti, Rinaldi e La Viola rinfrescano l'attacco, Minneci dà la scossa sulla fascia, Forattini rinforza la difesa, Nespoli abbassa il raggio d'azione per dare ancora più propulsione da dietro. Risultato? Due palle gol clamorose: punizione da sinistra di Delcarro, colpo a botta sicura di Nespoli e salvataggio miracoloso sulla linea di Racu (37' st); angolo sempre da sinistra di Minneci, colpo di testa di Forattini che esce di niente (47' st). Il forcing dell'Albinoleffe si conclude nella delusione del Facchetti. Il Padova invece torna a casa felice.

IL TABELLINO

ALBINOLEFFE-PADOVA 2-3
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-3): 9' Nespoli (A), 21' Gardin (P), 38' Longo (A), 7' st Gardin (P), 25' st Kasala (P).
ALBINOLEFFE (3-5-2): Bonfanti 7, Bergonzi 6, Stingaciu 7, Delcarro 6.5, Botti 6 (12' st Forattini 6), Ceresoli 6.5, Colombi 6 (26' st Facchetti sv), Nespoli 7.5, Gamba 6.5 (32' st Rinaldi sv), Lombardi 6.5 (12' st Minneci 6.5), Longo 7 (32' st La Viola sv). A disp. Carrara, Trapletti, Brambilla, Tironi, Morstabilini, Duranti. All. Maffioletti 6.
PADOVA (3-5-2): Cappellari 6, Racu 7.5, Cunico 6.5, Previato 6 (1' st Visentin 6.5), Viani 6.5, Carraro 6.5, Tumiatti 7, Uliana 7 (39' st Nalin sv), Gardin 8 (12' st Kasala 7.5), Lo Biundo 7 (26' st Chiodin sv), Zuolo 6 (12' st Tonini 6.5). A disp. Melato, Targa, Rossini, Boro. All. Cincione 7.
ARBITRO: Colaninno di Nola 7.
ASSISTENTI: Mezzalira F. di Varese e Galigani di Sondrio.
AMMONITI: Bonfanti (A), Ceresoli (A), Racu (P), Viani (P), Tumiatti (P), Visentin (P).

LE PAGELLE

ALBINOLEFFE
Bonfanti 7 Intervento fondamentale al tramonto del primo tempo su Lo Biundo, bene anche nella ripresa su Tumiatti. Nulla da fare su nessuno dei tre gol.
Bergonzi 6 In difesa a tratti si balla, lui riesce a rimanere a galla con la tranquillità che lo contraddistingue.
Stingaciu 7 Meglio in fase di costruzione: il suo mancino è roba vera, lanci al millimetro tra cui l'assist per il 2-1 di Longo.
Delcarro 6.5 Solita materia grigia al servizio della manovra, un paio di pennellate delle sue e un quasi gol con un tiro da fuori.
Botti 6 Quando Gardin si scatena sono dolori, sul gol di Tumiatti chiude un po' in ritardo. 
12' st Forattini 6 Dà centimetri e appoggio alla manovra da dietro, sfiora il gol nel finale.
Ceresoli 6.5 L'uomo per tutte le stagioni: corre, tampona, costruisce.
Colombi 6 Buon primo tempo con tanta spinta, poi si normalizza. (26' st Facchetti sv).
Nespoli 7.5 Vibrazioni alla Ahanor. Fa l'esterno, attacca come una punta e chiude come terzo di difesa quando serve ancora più propulsione. Fisicamente fuori categoria, suo il gol del primo vantaggio.
Gamba 6.5 Costruisce occasioni, tiene impegnata la difesa, dà profondità alla manovra. Buon apporto là davanti. (32' st Rinaldi sv).
Lombardi 6.5 Un po' a tratti, ma c'è sempre. Buoni inserimenti e presenza costante in fase di proposizione.
12' st Minneci 6.5 Dà brio alla fascia nell'assalto finale.
Longo 7 Gioca bene e fa gol. La spizzata di testa che vale il 2-1 non arriva solo per una questione di centimetri: bravo a intuire il lancio di Stingaciu e ad anticipare il portiere in uscita. (32' st La Viola sv).
All. Maffioletti 6 Primo tempo molto buono, poi si spegne un po' la lampadina. In campionato servirà un altro Albinoleffe.

PADOVA
Cappellari 6 Due gol subiti che forse non erano imprendibili, ma anche una bella respinta su Gamba in un momento delicato.
Racu 7.5 Arriva dall'Atalanta e si vede. Guida la difesa con sicurezza, svetta su tutte le palle alte possibili e immaginabili ma soprattutto salva su Nespoli quella che sarebbe stata la palla del 3-3: come un gol fatto.
Cunico 6.5 Mezzo sinistro di posizione e attenzione. Difende e si propone in costruzione.
Previato 6 Un po' in apnea quando rimane incastrato da Ceresoli e Lombardi, ma tiene sempre la barra dritta.
1' st Visentin 6.5 Ottimo apporto di sostanza ma anche qualità.
Viani 6.5 Buon debutto per l'ex Torino: sul centro-destra ha tanto lavoro da fare e lo fa bene.
Carraro 6.5 Cresce alla distanza, mostra personalità andando a prendersi sempre il pallone.
Tumiatti 7 Una punizione spettacolare con cui colpisce l'incrocio dei pali e l'assist per il secondo gol di Gardin. Grande impatto.
Uliana 7 Lavoro utile di occupazione degli spazi, poi si concede il lusso dell'invenzione che porta al 3-2 di Kasala. (39' st Nalin sv).
Gardin 8 Una macchina da guerra: il primo gol è una perla, il secondo un capolavoro di movimento e conclusione in piena area di rigore. Sposta gli equilibri.
12' st Kasala 7.5 …e il suo sostituto non è da male. Tiene alta l'asticella della qualità in attacco e si inventa il gol della vittoria con un inserimento perfetto.
Lo Biundo 7 Quando prende palla succede sempre qualcosa: da una sua super giocata dal nulla arriva il primo gol di Nardin. (26' st Chiodin sv).
Zuolo 6 Presidia la fascia sinistra con buon passo e attenzione.
12' st Tonini 6.5 Lavoro prettamente difensivo per spegnere il forcing finale dell'Albinoleffe.
All. Cincione 7 E va bene così, nonostante un primo tempo un po' in affanno. Serviva prendere le misure, molto bene nel secondo tempo anche quando c'è da soffrire.

ARBITRO
Colaninno di Nola 7 Capisce al volo che il contatto su Nespoli non c'è e fa proseguire, decisione perfetta. Come perfetta è la direzione generale, cartellini compresi. Unico dubbio sul terzo gol: gli addetti video dell'Albinoleffe giurano che la posizione di partenza di Kasala sarebbe stata in fuorigioco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter