Under 13
21 Agosto 2025
GABRIELE ORTOLO
Ci sono storie che ti tengono incollato allo schermo fino ai titoli di coda. Quel mix inconfondibile di thriller, Harmony, mistero e magia che ti entra nelle sinapsi e ti trasporta in un mondo tutto nuovo da cui non vorresti mai uscire. Il thriller di una giovane carriera che prende il via tra le mille difficoltà del mondo del calcio, la storia d'amore per eccellenza con il pallone, il mistero della prossima tappa e della prossima maglia, la magia impagabile del talento che ha sconvolto il bresciano. Una famosa pubblicità diceva che ci sono cose che non si possono comprare: il fiuto per il gol, il feeling con il campo, il saper dialogare con la sfera, uno stile inconfondibile che ti fa dire «Sì, lui è un predestinato». Ebbene, Gabriele Ortolo queste cose "che non si possono comprare" se le è fatte scrivere direttamente nel DNA.
DNA che, per inciso, non mente mai. Comandi atavici del sangue, qualche segreto di inestimabile valore inserito nel patrimonio genetico. D'altronde, il papà Enzo fu un calciatore esattamente come lui: al Milan fece tutta la trafila nel settore giovanile, raccogliendo tutti i segreti del mestiere da trasmettere poi alla generazione successiva. Una scommessa con il futuro, insomma. Una scommessa vinta: perché sì, Gabriele - nonostante la giovanissima età - è veramente forte. Dopo una breve parentesi come prima punta, il campo dà il suo verdetto su quello straordinario talento classe 2013: «Tu sarai un centrocampista». Sic est, direbbero i latini: nell'ultima stagione al Brescia, il piccolo Gabriele trasforma il centro del rettangolo verde nel suo speciale posto nel mondo, un luogo privilegiato da cui amministrare il gioco, rifinirlo e - perché no - fare gol.
32 le volte in cui la scheggia bresciana - da centrocampo - è andata a segno nell'anno calcistico appena passato: battere il ritmo dei minuti trascorsi in campo a suon di reti segnate è semplicemente la sua specialità. A cavallo tra la solidità dei numeri e la suggestione della leggenda, il talento di Gabriele cresce, cresce, cresce... e fa gola a molti. Perché sì, questa non è solo la storia di una stella che nasce nel firmamento del calcio lombardo. È anche la vicenda di un cambio casacca, lì dove la trama di una favola bellissima incontra il mercato. Dopo interessamenti da tutta la Lombardia - e non solo! - la firma è finalmente arrivata: il centrocampista che ha ammaliato la regione lascia il Brescia e si trasferisce dai vicini di casa dell'Ospitaletto, fresco fresco di promozione in Serie C.
Che ci fossero tutte le carte in regola per un colossal indimenticabile era già chiaro da principio, da quando il piccolo Gabriele - a soli 5 anni - giocava già con i bambini di 7 all'oratorio di Capergnanica. Ne è passato di tempo da allora... no, in realtà neanche poi così tanto: c'è da sorprendersi guardando quanta strada può fare il talento in una piccola manciata d'anni. Non ci volle molto perché le prime squadre professionistiche si affacciassero a quel campo impolverato alle porte di Crema, alla ricerca della loro nuova stella. Tra i tanti interessamenti, fu il Brescia a portarsi a casa l'ambito talento: nuova casa, nuova maglia, stessa voglia di giocare e di crescere. Brescia è il luogo dei ricordi e del consolidamento, il campo in cui Gabriele si consacra come uno dei prospetti più interessanti del calcio lombardo. Una breve parentesi di sei mesi all'Accademia Inter lo porta solo temporaneamente lontano dai colori biancazzurro: pare un richiamo delle stelle e della terra che lo aveva visto crescere. E dunque Gabriele torna a casa, lì dove tutto ebbe davvero inizio e dove voleva attendere la grande occasione. «A Brescia dicono che al 50% ricorda Pirlo e al 50% Baggio»: parola di papà Enzo, uno che di calcio ne sa giusto qualcosina. Sarà poi la storia a dire fino a che punto il pubblico bresciano aveva ragione. Tanto i titoli di coda sono ancora lontani: il colossal a metà tra thriller, Harmony, mistero e magia che sta tendendo l'Italia incollata ai suoi schermi non è che all'inizio della sua trama.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: